Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Giunge quest’anno alla dodicesima edizione la Giornata del Panorama, l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano...
LeggiDetailsAlle Saline Conti Vecchi di Assemini torna la “Festa della raccolta del Sale”, in programma dal 2 al 28 settembre...
LeggiDetailsDal 28 al 30 agosto 2025 il centro storico di Arzachena ospiterà l’undicesima edizione di Estate in Fiore, manifestazione che...
LeggiDetailsUn corso teorico-pratico per fotografi e appassionati e un contest aperto al pubblico: con queste due iniziative parte “L’isola dei...
LeggiDetails(Adnkronos) - Sviluppare soluzioni innovative per la depurazione delle acque di sentina, quelle acque sporche accumulate nei fondali delle navi...
LeggiDetailsSabato 9 agosto 2025 si svolgerà a Erula la seconda edizione di “Erula Trekking”, un’iniziativa promossa dal Comune e sostenuta...
LeggiDetailsDall’8 all’11 agosto 2025 l’Antica Tonnara Su Pranu di Portoscuso ospita la decima edizione del Big Blue Festival, l’unica manifestazione...
LeggiDetails(Adnkronos) - L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente applicazione: il fondo del mare. Una ricerca pubblicata sulla...
LeggiDetails(Adnkronos) - Servizio di raccolta a domicilio anche per le capsule esauste di caffè in alluminio: la Giunta di Palazzo...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un team di ricercatori del dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor Vergata ha sviluppato una tecnologia pionieristica...
LeggiDetailsIl Teatro Civico di Sassari ospiterà venerdì 20 giugno “Le voci del mare”, un evento sensoriale dedicato alla bioacustica marina,...
LeggiDetails(Adnkronos) - Il caldo che infuoca l'Italia - e non solo - 'contagia' anche il mare e prepara un weekend...
LeggiDetails(Adnkronos) - Speranza per le barriere coralline, minacciate dal cambiamento climatico globale. Un team di scienziati marini dell'Università del Guangxi...
LeggiDetails(Adnkronos) - Dopo anni di impegno radicato in Sardegna, per difendere la bellezza della sua terra d’origine, l’impegno di Ichnusa...
LeggiDetailsIl fine settimana del 24 e 25 maggio 2025 vedrà la Sardegna protagonista della XVII Giornata Nazionale delle Miniere. L’iniziativa,...
LeggiDetailsDal 17 maggio all’8 giugno, otto Comuni del Gerrei saranno protagonisti della terza edizione del “Gerrei Astrofest”, il festival di...
LeggiDetailsLa Sardegna si conferma anche nel 2025 una delle regioni italiane più presenti nel circuito delle Bandiere Blu, con 16...
LeggiDetailsSi chiamano Smokers Point e sono dei veri e propri posacenere che consentono il recupero delle cicche per dargli nuova...
LeggiDetailsSabato 10 maggio 2025, a partire dalle 9:00, la spiaggia di Giorgino a Cagliari ospiterà la seconda edizione dei CleanUp...
LeggiDetailsL’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna (ARPAS) ha pubblicato l’opuscolo “Le meduse in Sardegna. Bioecologia e distribuzione delle...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13