4 cose da considerare per il tuo Road Trip perfetto se guidi un’auto a noleggio a lungo termine

Consigli, servizi e preparazione tecnica per viaggiare sicuri con auto a noleggio

? Depositphotos

? Depositphotos

Si può essere un amante dei viaggi on the road e realizzare le proprie vacanze dei sogni quando al posto dell’acquisto si è scelto un’auto a noleggio a lungo termine? Assolutamente sì! Semplicemente, per affrontare al meglio ogni chilometro, ci sono alcuni aspetti fondamentali da non sottovalutare, dalla scelta del veicolo alle clausole contrattuali. Se quindi sei anche tu una persona che negli ultimi anni ha deciso di passare al noleggio a lungo termine pensato per privati, ecco le quattro cose da considerare per preparare il road trip perfetto.

Scegliere l’auto a noleggio ideale per il proprio stile di viaggio. A un appassionato di viaggi on the road conviene pensare fin dall’inizio alla scelta del veicolo a noleggio più adatto al proprio stile di viaggio. La prima scelta da compiere riguarda la tipologia di auto: una berlina di medie dimensioni offrirà comfort, consumi contenuti e affidabilità, mentre un SUV garantirà maggiore spazio per bagagli e passeggeri, utile su strade impervie o collinari. Le famiglie o i gruppi di amici in cerca di libertà e indipendenza dovrebbero considerare anche quanto sia facile guidare, parcheggiare e manovrare il mezzo su percorsi pieni di curve o centri urbani. Affidabilità e dotazioni di sicurezza quali airbag laterali, controllo elettronico della stabilità, e sistemi di assistenza alla guida possono risultare fondamentali, anche per chi non ha particolare familiarità con tecnologie complesse.

In vista di un viaggio di una o più settimane, vale la pena verificare se il noleggio include il cambio gomme in caso di condizioni meteo avverse, oppure l’eventualità di noleggiare accessori come il portapacchi o il sistema di navigazione integrato, per evitare spese aggiuntive last minute.

Attenzione ai chilometri inclusi e alla carta verde per viaggiare all’estero. Un secondo aspetto essenziale riguarda il chilometraggio incluso nel contratto e le eventuali penali per chilometri extra, soprattutto se il road trip attraversa confini internazionali o regioni lontane dalla base di ritiro. Le offerte di noleggio spesso includono un limite annuo di chilometri, oltre il quale il costo aggiuntivo può diventare elevato; è quindi importante valutare con cura le esigenze reali di percorrenza, stimando in anticipo le distanze, le deviazioni turistiche e gli eventuali ritorni al punto di partenza. Quando si prevede di guidare in paesi esteri, va richiesto esplicitamente che la polizza RC auto rifletta la copertura internazionale grazie alla carta verde, indispensabile per viaggiare legalmente in molti stati europei e non solo.

In assenza di tale documento, si rischia di affrontare complicazioni legali e spese assicurative impreviste, o addirittura l’impossibilità di transitare in alcune nazioni. È quindi opportuno informarsi sul territorio di destinazione, chiedendo se la compagnia di noleggio consente l’uscita dai confini con contratti regolari e se eventuali franchigie cambiano in caso di incidente all’estero: questo tipo di tutela preventiva garantisce maggiore serenità durante il viaggio e tutela i passeggeri da costi imprevisti.

Cosa sapere sui servizi inclusi ed il supporto: assistenza, manutenzione straordinaria e coperture. Nel cuore di ogni offerta di noleggio a lungo termine rivolto anche a privati si trovano una serie di servizi fondamentali da conoscere in dettaglio. Spesso il cliente ha la possibilità di contare su servizi integrativi che vanno ben oltre la semplice auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione furto-incendio, copertura collisione (CDW), soccorso stradale attivo a qualsiasi ora e veicolo sostitutivo in caso di guasti. La polizza RC auto base potrebbe non includere questi elementi; perciò, è indispensabile controllare cosa davvero rientra nel canone mensile. Spesso le spese per tagliandi, cambio gomme stagionale, controlli olio e filtri sono coperte direttamente dalla società senza costi extra, lasciando al guidatore solo il carburante e i pedaggi. Il soccorso stradale è un altro punto cruciale: deve essere disponibile 24 ore e 7 giorni su 7. Dove possibile, va verificato se esiste assistenza anche al di fuori dell’orario d’ufficio, e se il rimorchio fino all’officina più vicina è incluso nella copertura. Poiché ogni contratto presenta clausole differenti, una valutazione attenta consente di evitare spiacevoli sorprese legate a scoperti, franchigie elevate o servizi che in realtà non risultano compresi.

Preparazione e controllo tecnico del veicolo. Sebbene sia responsabilità del conducente occuparsi della guida e del carburante, è comunque utile imparare a eseguire una semplice ispezione del veicolo prima della partenza: verificare pressione gomme, livello olio, liquido di raffreddamento e funzionamento dei fari e delle spie principali. In caso di viaggi in aree con altitudini elevate, aspettatevi temperature o carichi di neve che potrebbero richiedere gomme termiche o catene: è fondamentale richiederle in fase di prenotazione, così da godere di prestazioni ottimali e per rispettare la normativa locale.

In definitiva, un road trip con un’auto a noleggio a lungo termine offre il massimo della libertà e della serenità. Pianificare in anticipo la scelta del veicolo, i dettagli contrattuali e i servizi inclusi ti permetterà di goderti l’avventura senza preoccupazioni e di viaggiare con la consapevolezza di avere un supporto costante. Con la giusta preparazione, ogni chilometro percorso diventerà un’esperienza indimenticabile.

Exit mobile version