Lamborghini Urus Performante: la nuova auto della Polizia di Stato

Il super SUV da 666 CV entra in servizio nel 2024 per servizi speciali, tra cui il trasporto urgente di organi

La Lamborghini Urus Performante della Polizia di Stato

La Lamborghini Urus Performante della Polizia di Stato

Scatta da zero a 100 chilometri all’ora in 3,3 il SuperSuv che Lamborghini ha realizzato per la Polizia di Stato.

Il bolide, ultimo capitolo di una collaborazione ventennale tra la casa di Sant’Agata Bolognese e le forze dell’ordine, entrerà in servizio l’anno prossimo e sarà utilizzato per servizi speciali tra cui il trasporto sanitario urgente di organi e plasma.

La cerimonia di consegna si è svolta a Roma, in piazza del Viminale, dove Stephan Winkelmann, presidente e Ad di Automobili Lamborghini, ha consegnato le chiavi della vettura al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza, Vittorio Pisani, presente la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

La Urus Performante è il sesto esemplare Lamborghini a entrare nella flotta della Polizia stradale. “È con grande piacere che rinnoviamo la collaborazione, ormai ventennale, con la Polizia di Stato. Sapere che i nostri modelli sono utilizzati per funzioni di pubblica utilità e, soprattutto, per operazioni determinanti a salvare vite umane, non può che rendere orgoglioso me e tutta l’azienda. Queste iniziative, che portiamo avanti con grande soddisfazione, rappresentano un’ulteriore dimostrazione del nostro legame con il territorio”, spiega Winkelmann.

L’auto è stata allestita dai tecnici Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, a partire dagli esterni, seguendo le specifiche della Polizia. La livrea è stata disegnata dal Centro stile Lamborghini e combina il classico Azzurro Polizia di Stato al bianco con le fasce tricolori sui brancardi e sulla linea di cintura.

Sulle portiere sono stati applicati i loghi della Polizia in pellicola riflettente, mentre sul tetto è stata installata una barra luminosa con luci led blu, combinata con una sirena elettrica bitonale.

L’abitacolo è stato personalizzato con vari elementi indispensabili per il servizio di pubblica sicurezza, tra cui un cassetto blindato porta arma, un pannello per messaggi grafici abbattibile e uno speciale vano alloggiato nel bagagliaio per lo stivaggio delle attrezzature di ordinanza e di un defibrillatore per interventi di pronto soccorso. E, soprattutto, un frigo portatile per il trasporto organi comprensivo di display e datalogger per monitoraggio costante della temperatura interna.

Fonte Agenzia DIRE.it

Exit mobile version