La Regione Autonoma della Sardegna ha approvato un avviso di selezione per soli titoli per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo in qualità di business manager nell’ambito del “Progetto di digitalizzazione della Regione Autonoma della Sardegna – PNRR – M1C3 1.1.5”.
Le figure ricercate sono: uno specialista con profilo “Restauratore” (BM-Restauratore) e due specialisti con profilo “Archivista” (BM-Archivista).
I compiti dei business manager saranno predisporre la strategia di digitalizzazione del patrimonio culturale, gestire e coordinare le attività di digitalizzazione, monitorare e rendicontare l’avanzamento del progetto.
I requisiti per candidarsi sono:
- laurea specialistica o laurea magistrale in una delle classi indicate nell’avviso oppure diploma di laurea in Beni Culturali, Lettere, Storia dell’Arte;
- almeno 3 anni di esperienza nel settore strettamente correlato al contenuto della prestazione richiesta e delle competenze ricercate;
- non essere dipendente di ruolo di uno degli Istituti coinvolti nel progetto di digitalizzazione.
I professionisti interessati possono inviare la domanda in forma esclusivamente digitale tramite il portale InPA inpa.gov.it dal 26 febbraio 2024 al 26 marzo 2024.
La digitalizzazione del patrimonio culturale è un obiettivo strategico della Regione Sardegna. Il progetto PNRR prevede la digitalizzazione a livello nazionale di oltre 65 milioni di beni culturali, tra cui archivi, biblioteche, musei e siti archeologici.
La selezione di 3 esperti di comprovata esperienza è un passo fondamentale per la realizzazione di questo progetto. I business manager avranno un ruolo chiave nel definire la strategia di digitalizzazione e nel coordinare le attività di acquisizione, catalogazione e fruizione dei beni culturali digitalizzati.
Si tratta di un’occasione importante per contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale della Sardegna e per acquisire nuove competenze in un settore in continua evoluzione.
Per maggiori informazioni, consultare l’avviso di selezione pubblicato sul sito web della Regione Sardegna (LINK).
































