fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Aperitivo con lo Spritz, il drink più amato dagli italiani

Non ha bisogno di presentazioni: lo Spritz è il cocktail più famoso e apprezzato dai palati assetati degli italiani. Ecco qualche consiglio su come ricreare questa bibita ambrata e lasciarsi ispirare dalle sue molteplici varianti colorate e rinfrescanti

di Sara Scano
9 Luglio 2022
in Food
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
68 1
Aperol Spritz. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

27
CONDIVISIONI
300
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo Spritz è il compagno fedele degli aperitivi di tutti gli italiani. Colorato e dissetante, saporito e leggermente alcolico, questo drink è la scelta migliore per trascorrere un pomeriggio in compagnia degli amici più cari, chiacchierando e sorseggiando qualcosa di fresco. La formula magica della bibita è nota e non delude mai: Prosecco, Aperol e soda, serviti in un bel bicchiere trasparente con cubetti di ghiaccio e una fetta d’arancia per un sentore fruttato.

Il suo particolare sapore forte e amarognolo si adatta alla perfezione per essere gustato in diversi momenti della giornata: ottimo per uno sprint di fine mattina, per uno spuntino pomeridiano tra le vie dello shopping, oppure, come di frequente, con una combo aperi-cena per allietare le serate estive.

LEGGI ANCHE

Oggi è la Giornata mondiale della Pizza: Alghero la città italiana dove sono state consegnate più pizze a domicilio

Sempre un maggior numero di persone sceglie la dieta vegana, ma cos’è il veganismo e com’è nato?

“A Cena con Grazia”, a Nuoro e Olbia l’evento benefico tutto al femminile nel ricordo della scrittrice sarda

A qualsiasi ora del giorno, la bevanda arancione sarà servita insieme a una varietà di stuzzichini deliziosi. Gli spuntini con cui accompagnarlo sono numerosi e differenti, ma una cosa è certa: ogni ingrediente è pensato per creare al palato un’armonia unica, sposandosi con l’aroma speciale del drink. La scelta è fra i tanti finger food e appetizer: piccoli salatini da sgranocchiare tra una chiacchiera e l’altra, come patatine e arachidi salate, ma anche prelibatezze più “sostanziose” tra cui bruschette con paté di olive o di noci o servite con pomodorini e un velo di origano. Ma non può mancare il “re degli snack da aperitivo”, l’immancabile tagliere di formaggi, freschi o spalmabili, e di salumi tipici del territorio. Ogni aperitivo a base di Spritz incarna l’anima e i sapori della regione in cui viene sorseggiato, diventando una vera costante nelle abitudini mondane della nostra cultura gastronomica. A riprova di ciò, questo nuovo orgoglio culinario è stato insignito nel 2011 come un cocktail ufficiale della IBA (International Bartender Association) e oggi viene proposto con diverse varianti, tutte gustose e interessanti da provare e replicare a casa.

Aperol Spritz. 📷 Depositphotos

Aperitivo a casa: come preparare lo Spritz e le sue varianti più gustose

Ricreare in casa l’atmosfera di un aperitivo con gli amici può essere semplice e divertente. Scegliete il luogo più adatto, in giardino o in balcone per godere dell’aria fresca, e iniziate a preparare i vostri stuzzichini di accompagnamento, con patatine e noccioline proprio come al bar o sperimentando degli accostamenti fantasiosi.

Gli ospiti sono arrivati ed è il momento di iniziare a riempire i bicchieri, ognuno con il proprio gusto e con tanta creatività. Chi preferisce gustare lo Spritz classico, non dovrà far altro che mescolare 90 ml di Prosecco con 60 ml di Aperol e una spruzzata finale di soda, aggiungendo i cubetti di ghiaccio e la tradizionale fetta d’arancia come guarnizione. Ma la speciale natura del drink favorisce la creazione di numerosissime rivisitazioni, giocando con ingredienti colorati e specialità regionali.

Negli aperitivi del Triveneto, si consuma prevalentemente l’Hugo, che sostituisce l’Aperol con un aromatico sciroppo di fiori di sambuco ed è caratterizzato da una decorazione rinfrescante di mela e foglie di menta.

Ragazza con Aperol Spritz. 📷 Depositphotos
📷 Depositphotos

Spostandosi in territorio lombardo, ci sono delle varietà interessanti a cui ispirarsi, come il Pirlo, peculiarità del bresciano che combina il vino bianco fermo, il Campari e l’acqua gassata, o l’appena nato Braulio, di madre valtellinese, che mescola il liquore omonimo con il Prosecco e due spruzzi di Seltz. Il risultato sarà una bibita dissetante, insaporita con le note profumate delle erbe dell’amaro, e avrà una gradazione alcolica intorno ai 40 gradi.

Se queste proposte non soddisfano la vostra sete, potete ricreare delle versioni ancora più particolari: dal sapore intenso, aromatizzato al carciofo, il Cynar può essere il protagonista ideale per un drink gustoso, mescolandolo con vino bianco secco e un tocco finale di soda, creando un delizioso contrasto dolce-amaro. Infine, perfetto per la stagione estiva, è lo Spritz alla frutta: rinfrescarsi con un buon cocktail ghiacciato dal gusto delicato è un piacere indescrivibile. Niente Aperol e niente soda, il vero cuore della bibita sarà l’estratto di frutta, dei tipi che più vi piacciono, da mischiare con il Prosecco e il Kombucha, bevanda frizzante e fermentata, e un cucchiaino finale di sciroppo allo zenzero.

La scelta è ampia e il divertimento è assicurato; preparati tutti i drink non resta che sorseggiarli in compagnia e godersi la serata tutti insieme.

Tags: aperitiviAperolcocktailfoodProseccoSpritzTikTokNews
Sara Scano

Sara Scano

“Tutto quello che ho per difendermi è l'alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile.” (Philip Roth)

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1077 condivisioni
    Condividi 431 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1493 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In