(Adnkronos) – “Il ceto medio è una priorità, ci vogliamo muovere per la fascia 28-50mila euro portando l’aliquota dal 35 al 33% ed eventualmente allargarci sino ai 60mila euro” un intervento che complessivamente “interesserebbe 13,6 milioni di contribuenti” e “quindi ha esigenze” da soddisfare in materia di conti pubblici. Così il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, nel suo intervento a Tele Fisco, organizzato dal Sole 24 Ore, affermando che a questo intervento si potrebbe “aggiungere il meccanismo di rivalutazione delle detrazioni in relazione alla composizione del nucleo familiare”, perché sono “temi da trattare un po’ congiuntamente”.
Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: “Ceto medio priorità”
-
di Redazione

TI POTREBBERO INTERESSARE
Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre
di
Redazione
22 Novembre 2025
Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online
di
Redazione
22 Novembre 2025
Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2: outlook passa a stabile
di
Redazione
21 Novembre 2025
Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie
di
Redazione
20 Novembre 2025
Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve
di
Redazione
20 Novembre 2025
Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%
di
Redazione
19 Novembre 2025
'Famiglie e risparmio', per 175 anni Cdp presenta libro su come cambiano scelte finanziarie italiani
di
Redazione
18 Novembre 2025
Collegamento cassa-Pos, obbligo dal 2026: i timori degli esercenti
di
Redazione
18 Novembre 2025