Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di Definizione agevolata delle cartelle. Il termine è fissato dalla legge...
LeggiIl decreto legge sui crediti fiscali derivanti dal superbonus e dagli altri bonus edilizi – approvato in via definitiva con la fiducia al Senato...
LeggiL’intelligenza artificiale e l’automazione dei processi possono rappresentare una grande opportunità per le imprese sarde, ma è necessario gestire il...
LeggiIl Censimento permanente delle imprese sta per terminare. Le imprese che hanno ricevuto una lettera dall'Istat devono compilare entro il...
LeggiDal 1° al 31 marzo 2023 è possibile inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno...
LeggiOggi si sente sempre più parlare di transizione energetica soprattutto come di uno strumento da attuare per limitare le conseguenze...
LeggiIn un mondo sempre più interconnesso, dove le persone tendono a viaggiare di frequente, e le merci, soprattutto grazie ai...
LeggiC'è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta...
LeggiL’economia sarda non si è ancora lasciata alle spalle la crisi causata dalla pandemia. Lo dicono i dati provinciali, dell’Istituto...
LeggiApre a Cagliari, negli spazi della Manifattura Tabacchi, il nuovo Sportello Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo controllata dal Ministero...
LeggiLo SPID professionale (eIDup) sarà cruciale per il futuro delle imprese. Come sottolinea l’infografica “Italia, il futuro delle imprese passa...
LeggiContinuano a sfornare pane ma a causa dei rincari delle materie prime e dell'energia faticano a far quadrare i conti...
LeggiIn Sardegna sono 39.374 le imprese guidate da donne, registrate presso le Camere di Commercio, che operano per lo più...
LeggiIn Sardegna quasi 1 impresa su 3 dichiara di avere difficoltà nel reperire figure professionali con capacità di utilizzare competenze...
LeggiDal tonno al burro, passando per l’olio di oliva, dalla carne ai biscotti, alla farina di grano tenero, è boom...
LeggiLa quasi totalità delle imprese del campione, che include solo le aziende con almeno 20 dipendenti, ha sottoscritto una polizza...
Leggi“Se dovessero chiudere le Residenze Sanitarie Assistenziali, che fine farebbero gli anziani e i malati?” È questo il dubbio che...
LeggiStesso prezzo ma confezione più piccola o contenuto inferiore. Questo fenomeno ha un nome e si chiama “shrinkflation”. L’appellativo anglosassone...
LeggiLe imprese sarde continuano ad assumere. Nonostante le difficoltà date dal caro energia, da crollo del potere d’acquisto delle famiglie...
LeggiIl primo quadrimestre del 2022 ha registrato un incremento delle case in affitto a livello globale nel settore del mercato...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13