No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

SCUSORGIUS: La Scuola di Magia e Stregoneria del Nord Sardegna

di Franca Falchi
23 Gennaio 2020
in Costume & Società, Sassari
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
È uscito il nuovo S&H Magazine! La cover story di Gennaio è dedicata al Maestro Leonardo Sini e alla sua brillante carriera internazionale come direttore d’orchestra
18
CONDIVISIONI
202
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Compaiono all’improvviso tra i vicoli del Centro storico di Sassari, li senti arrivare dal fruscio dei mantelli svolazzanti e dalle fresche risa dei bambini al loro seguito. Corrono sul ciottolato raggiungendo le varie tappe della caccia al tesoro, tra le botteghe antiche e suggestive, risolvono enigmi, scovano ingredienti segreti e formule magiche con cui preparare pozioni poderose. Sono i maghi e le streghe di Scusorgius, scuola di Magia e Stregoneria del Nord Sardegna, un progetto dell’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Il Colombre.

Nata dall’idea della saga di Harry Potter, la scuola è stata magistralmente adattata alle tradizioni del territorio sardo ad iniziare dal nome che significa “tesoro” da cercare e da scoprire. Con un format originale e indipendente da quello della Rowling si prefigge l’obiettivo di far riscoprire la città contaminandone la storia con un racconto fantastico. È un vero e proprio gioco di ruolo in costume dove i personaggi interpretano la loro missione: ognuno ha una sua specialità, dalla difesa dalle arti oscure alla divinazione, dalle erbe magiche agli amuleti e talismani, dalla trasfigurazione alle pozioni, dagli animali fantastici alla storia della magia sarda e ognuno ha una sua identità alla quale attenersi rigorosamente.

LEGGI ANCHE

Sassari, il 9 e 23 marzo appuntamento con l’anagrafe canina

Progetto “Ajò vi semmu”: al via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello

Sassari, progetto C.A.R.E., il nuovo appuntamento è “Mi manchi… Genitori e figli di fronte alle separazioni”

Gli stessi allievi debbono rispettare il ruolo per poterne far parte, superando la selezione con prove d’ingresso racchiuse nella caccia al tesoro, dimostrando doti di ingegno, disciplina e onestà. Accade talvolta di dover affrontare trasferte extraurbane, ma perlopiù lo scenario è Sassari.

I luoghi della città diventano così il teatro di intrecci tra realtà, leggende e fantasia, si scopre la storia del Palazzo di Città che nell’orologio custodisce l’ingresso della scuola, quella di San Donato e del folletto dalle sette berrette, l’Inquisizione Spagnola in Piazza Tola e i fantasmi di Piazza Rosario. Anche i negozi del Centro diventano parte attiva del gioco.

La scuola è suddivisa in caste “Zenie” con caratteristiche ben precise, rappresentate ciascuna da un animale fantastico secondo la tradizione sarda: Iskultone, l’incrocio tra drago e serpente il cui sguardo o soffio può uccidere; Caddos Birdes, i cavallini verdi che portano una fortuna smisurata; Stria, la civetta o barbagianni detentori di notizie; Erchitu, il bue presagio di morte.

Scusorgius è una storia in continua evoluzione, i personaggi mutano nel tempo, evento dopo evento, alcuni scompaiono, altri sopraggiungono in una narrazione transmediale che dai social continua nella realtà: lettere che arrivano, oggetti che spariscono, indizi da cercare, e eventi paralleli fatti di arti figurative.

Il pubblico, sia bambini che adulti, è chiamato ad essere protagonista attivo del gioco secondo uno storytelling adattato all’evento. Il 2020 riserva importanti cambiamenti, qualcosa è già nell’aria, un personaggio importante dovrà lasciare la scuola ed eventi fantastici si scateneranno.

Tags: Harry PotterIl ColombremagiaSassariscuolaScusorgius
Franca Falchi

Franca Falchi

“La creatività è contagiosa, trasmettila”. Scrittrice, blogger e illustratrice, crede fermamente in questo principio di Einstein e i laboratori creativi di lettura e scrittura sono il suo mezzo preferito di contagio per adulti e bambini. La passione per la natura l’ha portata a vivere nella periferia di Sassari tra alberi e animali ma si dedica assiduamente anche al sociale e al volontariato. Scrive da sempre, collabora con blog e riviste, ha pubblicato due libri di narrativa per ragazzi e diversi racconti in antologie.

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    684 condivisioni
    Share 274 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Share 10 Tweet 6
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    42 condivisioni
    Share 17 Tweet 11

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Partly Cloudy
16 ° c
80%
9.94mh
-%
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
16 c 13 c
Dom
15 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Marzo 5, 2021
Mostly Cloudy
15 ° c
62%
2.49mh
-%
16 c 6 c
Ven
17 c 6 c
Sab
15 c 8 c
Dom
13 c 8 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy