Botti di Capodanno: i consigli della Polizia di Stato per festeggiare in sicurezza

Come utilizzare correttamente i fuochi d'artificio, perché evitare i botti illegali e come proteggere gli animali durante le festività di Capodanno

? Depositphotos

? Depositphotos

Con l’arrivo del Capodanno, cresce la voglia di celebrare l’inizio di un nuovo anno. Tuttavia, è fondamentale che i festeggiamenti, in particolare l’uso dei fuochi d’artificio, avvengano sempre nel rispetto delle norme di sicurezza per evitare incidenti e danni. Ogni anno, la Polizia di Stato fornisce alcune raccomandazioni per garantire che i festeggiamenti non diventino un rischio per la salute e la sicurezza.

Acquisto e utilizzo dei fuochi d’artificio

Il primo passo per una celebrazione sicura è l’acquisto dei fuochi d’artificio. È essenziale che questi prodotti siano dotati del marchio CE, che attesta la conformità alle normative di sicurezza. Inoltre, i fuochi d’artificio devono essere acquistati esclusivamente da rivenditori autorizzati, per evitare l’acquisto di prodotti non sicuri. Prima di utilizzare i fuochi, è opportuno verificare se nel proprio comune sono in vigore ordinanze che ne vietano o ne regolano l’uso.

Precauzioni nell’utilizzo

Una volta acquistati i fuochi d’artificio, è necessario seguire alcune semplici ma importanti precauzioni per evitare incidenti. I fuochi devono essere accesi esclusivamente all’aperto, lontano da oggetti infiammabili e bambini. È fondamentale leggere attentamente le istruzioni sulla confezione, e utilizzarli solo in condizioni di buona visibilità e mai in presenza di vento. I fuochi non devono mai essere lasciati incustoditi e, in caso di malfunzionamento, non bisogna mai tentare di riaccenderli. Se un fuoco non esplode come previsto, è importante segnalarlo immediatamente al Numero Unico di Emergenza 112.

I pericoli dei botti illegali

Particolare attenzione deve essere prestata ai fuochi d’artificio illegali, che non devono mai essere acquistati né utilizzati. Questi prodotti sono altamente pericolosi perché è impossibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell’innesco, con il rischio di gravi lesioni o incidenti fatali. È quindi fondamentale scegliere solo prodotti che rispettano gli standard di sicurezza.

Protezione degli animali

Non solo gli esseri umani, ma anche gli animali sono fortemente sensibili ai rumori e alle luci dei fuochi d’artificio. I cani, in particolare, possono essere spaventati dalle esplosioni, quindi è consigliato non lasciarli all’aperto durante i festeggiamenti. Se si trovano in casa, è importante chiudere bene le finestre e creare un ambiente sicuro, privo di oggetti con cui potrebbero farsi male. In caso di paura, si può provare a distrarli con giochi o attenzioni. Assicurarsi che non ci siano possibilità di fuga è un’altra misura di sicurezza.

Le festività di Capodanno devono essere un momento di gioia e spensieratezza, ma è fondamentale ricordare che la sicurezza deve sempre essere la priorità. Rispetto delle normative, utilizzo responsabile dei fuochi d’artificio e attenzione verso gli animali sono le chiavi per celebrare in tranquillità, evitando rischi inutili. Divertirsi in sicurezza è il miglior modo per iniziare l’anno nuovo.

Exit mobile version