(Adnkronos) – “Oggi è una giornata straordinaria non solo perché si festeggiano i 40 anni di Irccs del Bambino Gesù ma perché si inaugurano i nuovi laboratori di Terapia genica che permetteranno di traslare al letto del malato sempre più terapie con le cellule Car-T, la forma più sofisticata ed estrema di Immunoterapia, andando così ad ampliare le soluzioni terapeutiche che possiamo offrire ai bisogni insoddisfatti dei bambini che soffrono di neoplasie sia ematologiche che dei tumori solidi”. Lo ha spiegato all’Adnkronos Salute Franco Locatelli, responsabile del Centro Studi Clinici Oncoematologici e Terapie Cellulari del Bambino Gesù di Roma, al termine della cerimonia all’ospedale pediatrico romano per i 40 anni dell’Irccs del Vaticano.
Locatelli: “Nuovi laboratori Bambino Gesù amplieranno possibilità Car-T”
-
di Redazione

TI POTREBBERO INTERESSARE
Malattie infiammatorie croniche intestinali, l'importanza di una diagnosi tempestiva
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Ricerca, 40 anni Irccs Bambino Gesù: nuovo laboratorio di terapia genica
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Europa Donna: "Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico"
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Salute, Padovani (Sin): "Longevità aumenta rischio Alzheimer, agire su prevenzione"
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Cancro seno, le giovani poliziotte si confermano ambasciatrici di prevenzione
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Dynamo Camp, al via progetto 'Sorriso è cura' per dare felicità a bambini malati
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Ictus, da esperti Iss i '6 segnali' per riconoscerlo
di
Redazione
28 Ottobre 2025
Salute, 'Ottobre rosa in Lidl': prevenzione e screening entrano in azienda
di
Redazione
28 Ottobre 2025