(Adnkronos) – “Tornare alla Scala di Milano è stato bellissimo, anche per mia moglie che è il mio caregiver. Queste attività sono importantissime e ci permettono di tornare ad avere di nuovo una vita sociale e ricreativa. L’emozione è stata grande emozione”. E’ il racconto di Stefano Carli, persona con Sla e utente del Centro di ascolto di Milano di Aisla – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. Stefano, grazie all’iniziativa ‘Operazione sollievo’ è riuscito a tornare ad assistere a uno spettacolo al Teatro alla Scala di Milano. “Io ero un grande camminatore, mi piaceva andare in montagna – spiega – Vedere le ballerine della Scala danzare sulle punte dei piedi con grande equilibrio e sincronismo è stato molto bello ed emozionante”.
Stefano, la Sla e il sogno di una sera alla Scala: “Un’emozione tornare a vivere”
-
di Redazione

TI POTREBBERO INTERESSARE
Differenze tra THC e CBD
di
Redazione
24 Novembre 2025
Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina
di
Redazione
24 Novembre 2025
Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche
di
Redazione
24 Novembre 2025
Malattie reumatiche, con 'Everest' la remissione è una scalata possibile
di
Redazione
24 Novembre 2025
Allenare il cervello riduce l'infiammazione e frena il declino cognitivo
di
Redazione
24 Novembre 2025
A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire
di
Redazione
24 Novembre 2025
Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
di
Redazione
24 Novembre 2025
"Io rifatta? Neanche per idea": in ascesa la medicina estetica 'invisibile'
di
Redazione
23 Novembre 2025