Blue Monday: come affrontare il giorno più triste dell’anno

I nostri consigli per superare la tristezza e la malinconia del terzo lunedì di gennaio

? Depositphotos

? Depositphotos

Il Blue Monday è una ricorrenza che si verifica ogni anno il terzo lunedì di gennaio, e che viene considerato il giorno più triste dell’anno. La teoria fu proposta per la prima volta nel 2005 dal professor Cliff Arnall, dell’Università di Cardiff, in Galles, che ha elaborato una formula matematica per calcolare il giorno più depressivo dell’anno, tenendo conto di fattori come il tempo, il saldo bancario, la distanza dal Natale, la voglia di tornare al lavoro e le restrizioni dietetiche.

Tuttavia, la teoria del blue monday non è stata scientificamente dimostrata e alcuni esperti hanno messo in dubbio la sua validità. In realtà, non esiste una prova che il terzo lunedì di gennaio sia effettivamente il giorno più triste dell’anno. Tuttavia, è innegabile che questo periodo sia spesso caratterizzato da un senso di tristezza e malinconia, dovuto a una serie di fattori, come la fine delle vacanze natalizie, il rientro a lavoro o a scuola, il freddo e il buio invernale.

Ci sono diversi modi per affrontare il Blue Monday. Innanzitutto, è importante riconoscere i propri sentimenti e accettarli. È normale sentirsi tristi o giù di morale in questo periodo dell’anno. Inoltre, è importante prendersi cura di sé, facendo attività che ci rendono felici, come trascorrere del tempo con i propri cari, fare sport o ascoltare musica. Infine, è importante ricordare che il Blue Monday è solo un giorno, e che presto la situazione migliorerà.

Ecco alcuni consigli per affrontare il blue monday:

Ricorda che non sei solo. Il blue monday è un fenomeno comune e ci sono cose che puoi fare per affrontarlo.

Exit mobile version