Sabato 3 e domenica 4 maggio, circa 500 piazze italiane ospiteranno i volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) per la distribuzione delle Erbe Aromatiche.
L’iniziativa, che anticipa la Settimana nazionale di informazione sulla sclerosi multipla (in programma dal 26 maggio al 2 giugno), è promossa sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
In cambio di una donazione di 12 euro, sarà possibile ricevere un kit contenente due piante aromatiche, tra cui timo al limone, origano, rosmarino, maggiorana e salvia. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere la ricerca scientifica e a potenziare i servizi di assistenza per le persone affette da sclerosi multipla e da patologie correlate, come la neuromielite ottica.
In Italia sono circa 140.000 le persone che convivono con la sclerosi multipla, una malattia cronica e invalidante del sistema nervoso centrale, per la quale ancora non esiste una cura definitiva. Ogni tre ore viene effettuata una nuova diagnosi. La metà delle persone colpite ha meno di 40 anni e la patologia interessa le donne con una frequenza doppia rispetto agli uomini. I progressi della ricerca hanno però reso disponibili terapie in grado di rallentare il decorso della malattia e migliorare la qualità della vita.
Anche quest’anno è attivo il numero solidale 45512, attraverso il quale si può contribuire alla campagna. Le donazioni variano da 2 euro (da cellulare personale Windtre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, CoopVoce e Tiscali) a 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny; 5 euro da rete fissa Convergenze e PosteMobile. Il ricavato andrà in particolare al Polo di ricerca in neuroriabilitazione Neurobrite, attivo presso la sede nazionale di AISM a Genova.
Il kit delle Erbe Aromatiche 2025 includerà anche una cartolina informativa con QRCode, che rimanda a una pagina web con consigli e ricette per utilizzare al meglio le piante distribuite, anche grazie alla collaborazione di volti noti del mondo del food e amici dell’associazione.
A sostenere l’iniziativa sarà anche quest’anno Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e madrina storica di AISM, che rinnova il suo appello a partecipare attivamente alla raccolta fondi e alla diffusione dell’informazione. Insieme a lei, circa cinquanta testimonial contribuiranno alla campagna attraverso i propri canali social.
È possibile prenotare la propria confezione contattando la sezione provinciale AISM della propria città, consultabile sul sito www.aism.it/aromatiche.
Fonte Agenzia DIRE.it
































