Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Sette giovani esemplari di Aquila di Bonelli sono stati liberati all’alba nel Parco Naturale Regionale di Tepilora, nell’ambito del progetto...
LeggiDetailsA Olbia torna per il terzo anno consecutivo l’iniziativa “Leishmania Free”, un progetto nato per contrastare la diffusione della leishmaniosi,...
LeggiDetailsAppena si sono aperte le voliere, hanno spiccato il volo insieme e per tutto il giorno hanno sorvolato l’area, unendosi...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un pipistrello africano è stato intercettato tra i vicoli di Lampedusa. Un team di ricerca, che ha riunito...
LeggiDetails(Adnkronos) - In collaborazione con Ultima Celebrare l’amore autentico tra esseri umani e animali e trasformarlo in un gesto concreto...
LeggiDetailsIncidente a lieto fine per Perdas, giovane grifone della ormai folta colonia sarda. Questo pomeriggio l’uccello si è fermato per...
LeggiDetailsIl Parlamento ha approvato in via definitiva una riforma attesa da oltre vent’anni: la cosiddetta “legge Brambilla”, che introduce nel...
LeggiDetailsNel Parco naturale regionale di Porto Conte nelle scorse settimane è stato documentato per la prima volta in Italia l’intero...
LeggiDetailsNella giornata di ieri, a Cagliari, è stata inaugurata la mostra “Attraverso i nostri occhi”, il risultato di un progetto...
LeggiDetailsUna recente ricerca scientifica ha svelato che molte specie di balene vivono ben oltre un secolo, superando di gran lunga le precedenti...
LeggiDetailsQuasi cento volontari coinvolti, con una partecipazione mai registrata in passato, divisi in 26 team dislocati in altrettanti punti di...
LeggiDetailsOcchioni languidi e profondi, velati da una malinconia dovuta probabilmente ad anni e anni di sofferenze, ma che nascondono un...
LeggiDetailsIn una sorprendente innovazione nel campo della conservazione, ratti giganti africani addestrati da Apopo, un’organizzazione non governativa con sede in...
LeggiDetailsLe coste italiane, oltre ad essere amate dai vacanzieri di tutto il mondo, rappresentano un rifugio prezioso per creature marine...
LeggiDetailsÈ stata investita e uccisa l’orsa Grizzly 399, un’orsa molto conosciuta e amata in tutto il mondo e simbolo del parco naturale...
LeggiDetailsLIFE Safe for Vultures celebra i cinquant’anni dedicati dalla Sardegna alla sopravvivenza e al benessere del grifone nell’isola. Lo fa...
LeggiDetailsDolci e indipendenti al tempo stesso, esseri quasi leggendari capaci di scrutare con le loro magiche pupille chissà quali altri...
LeggiDetailsNon sono in tanti ad aver vissuto l’emozionante esperienza di incontrarlo in natura, eppure tutti, pensando al cervo, non possono...
LeggiDetailsSecondo uno studio ideato e condotto dai ricercatori dell’Università del Florida, del Michigan e della Virginia Commonwealth, possedere un animale...
LeggiDetailsL’estate è il momento perfetto per trascorrere del tempo con i nostri amici a quattro zampe, ma è importante ricordare...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13