(Adnkronos) – La stagione invernale vede l’Italia come meta al centro dell’interesse mondiale, grazie all’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, che prenderanno il via tra soli 100 giorni. Nel nostro Paese si registra un forte incremento delle ricerche per il periodo invernale da parte di ospiti provenienti da tutto il mondo, con particolare interesse verso le regioni che ospiteranno Milano Cortina 2026: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. È quanto emerge da un’indagine interna realizzata da Airbnb.
La Lombardia spicca con una crescita delle ricerche su base annua a tre cifre. Ma non solo: tutte le sedi olimpiche e paralimpiche (Milano, Cortina, Livigno, Bormio, Verona, Predazzo, Tesero e Anterselva) hanno registrato visite dieci volte maggiori rispetto all’anno precedente, con Anterselva che mostra la crescita più elevata anno su anno nelle ricerche.
Questo trend non riguarda solo mete più note: diverse località del Cadore – da Calalzo, Borca, Valle e Domegge in Veneto fino a Valdisotto e Valdidentro in Lombardia – stanno ricevendo prenotazioni con mesi di anticipo rispetto al solito e alcune di queste sono entrate nei trend di ricerca per la prima volta. Matteo Sarzana, Country Manager di Airbnb per l’Italia, spiega: “Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, assistiamo a un aumento di ricerche e prenotazioni che non ha precedenti. Continuiamo a investire in modo significativo per garantire a ogni ospite un soggiorno sicuro e senza intoppi:, tra questi ci sono gli annunci verificati, un’assistenza clienti potenziata e disponibile 24 ore su 24, e molto altro”.
Anche gli host locali di Airbnb sono al lavoro per farsi trovare pronti, con il numero di Superhost e di annunci ‘Amato dagli ospiti’ aumentati rispettivamente di oltre il 40% e l’8% nelle aree limitrofe alle sedi dei Giochi.
E’ proprio chi ospita a raccontare l’atmosfera che si respira sul territorio: “La mia casa rappresenta per me non solo la storia della mia famiglia ma anche la vera anima di Bormio. Oggi la nostra attenzione è tutta sulle Olimpiadi: stiamo già pensando a come accogliere al meglio i viaggiatori! Credo che Milano Cortina 2026 sia un’occasione preziosa per valorizzare Bormio e farla conoscere al mondo”, dice Enrico, Superhost da 4 anni.
A Cortina, lo spirito dell’accoglienza è una tradizione che si tramanda da generazioni: “Tutto è iniziato nel 1956 con mia nonna e le prime Olimpiadi di Cortina. Lei aprì la casa ai turisti con semplicità, e quella passione è diventata la nostra eredità. Oggi continuiamo a farlo con lo stesso calore, sperando che questo grande evento porti innovazione ma anche rispetto per la nostra identità”, ricorda Silvana, Superhost da 8 anni.
































