L’autunno 2024 si presenta atipico, con temperature ben oltre la media stagionale, ma i meteorologi de IlMeteo.it preannunciano una svolta imminente: dopo le festività di Ognissanti, il clima inizierà a raffreddarsi anche in Sardegna, portando a un abbassamento significativo delle temperature.
Tuttavia, almeno fino al 1° novembre, l’alta pressione garantirà giornate soleggiate e temperature ancora miti, con picchi fino a 25°C nelle regioni del Centro-Sud. In Sardegna, così come nel resto del Paese, il Ponte di Ognissanti si prospetta quindi stabile e soleggiato, complice una risalita dell’anticiclone africano che assicurerà valori termici sopra la media di almeno 5-6°C.
Per il primo vero calo delle temperature, bisognerà attendere la settimana successiva: secondo le previsioni, tra il 5 e il 6 novembre l’alta pressione si sposterà verso nord, favorendo l’ingresso di correnti fredde dalla Russia, che colpiranno principalmente le regioni del Nord-Est e del versante adriatico.
Anche se marginalmente, questo freddo influenzerà l’intera penisola, con un clima che finalmente si allineerà con il calendario autunnale. Per i sardi, questo significherà un primo assaggio di freddo, preludio dell’inverno, soprattutto nelle zone interne e montane.
