Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 22 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Bezos, dagli chef al ‘wedding village’: tutto pronto per le nozze da mille e una notte

di Redazione
26 Giugno 2025
in Italia & Mondo
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Venezia si prepara a vivere quattro giorni sfavillanti, al netto delle proteste annunciate. È tutto pronto – o quasi – per le nozze da favola di Jeff Bezos, fondatore di Amazon e quarto uomo più ricco del mondo secondo la rivista ‘Forbes’, e la giornalista Lauren Sanchez, un evento che sta riscrivendo le regole dei matrimoni vip con una serie di festeggiamenti degni di una première hollywoodiana. Da oggi, 26 giugno, a sabato, la laguna sarà il cuore pulsante di un evento senza precedenti: tre giorni di celebrazioni, cinque hotel a sette stelle prenotati in blocco, decine di yacht, schiuma party, pigiama party, festa a tema (una dedicata al centenario del romanzo ‘Il grande Gatsby’ di Francis Scott Fitzgerald), esibizioni private e una dichiarazione d’amore non solo tra due persone, ma anche per la città. 

Bezos e Sanchez sono atterrati nel pomeriggio di ieri allo scalo Nicelli del Lido di Venezia, con un elicottero decollato dalla sua seconda nave, Abeona, ormeggiata accanto allo yacht Koru al largo della Croazia, dove resterà mentre gli sposi saranno a Venezia. Nel frattempo i jet privati all’aeroporto ‘Marco Polo’, con oltre 90 velivoli, provenienti da ogni angolo del mondo, hanno trasportato in laguna circa 250 ospiti vip, ciascuno con valigie extralarge e abiti da sogno per un’agenda che è tutto fuorché casual. 

LEGGI ANCHE

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Il ‘quartier generale’ degli sposi e dei loro wedding planner è l’Aman Venice, esclusivo hotel nel Palazzo Papadopoli sul Canal Grande, già cornice nel 2014 delle nozze tra George Clooney e Amal Alamuddin. Un gioiello del Rinascimento veneziano con 24 suite decorate da affreschi di Tiepolo, caminetti Sansovino e vasche da bagno regali. Ogni camera parte da 1.000 euro a notte, ma le più ambite sfiorano i 3.500. Tutto l’hotel è stato prenotato in esclusiva. A completare il ‘wedding village’ il Cipriani, il Gritti Palace, il Danieli e il St. Regis Venice, tutti hotel extralusso. 

Si comincia con una festa già leggenda: uno schiuma party in pigiama a Villa Baslini, sull’isola privata di San Giovanni Evangelista, collegata a Torcello da un ponte. Location suggestiva, tra vestigia medievali e giardini restaurati negli anni ’50, la villa farà da sfondo a un party notturno degno di una pellicola cult. Luci, DJ set, pigiami firmati e forse una piscina trasformata in pista da ballo: gli invitati hanno ricevuto l’invito a portare il loro nightwear più chic. A questa festa, in programma forse già stasera, potrebbe partecipare solo un gruppo ristretto di ospiti.  

Oggi, giovedì 26, tra depistaggi vari che indicano la chiesa della Madonna dell’Orto come location – “cosa impossibile”, come fanno sapere all’Adkronos fonti vicine all’organizzazione del matrimonio – un sontuoso party dovrebbe tenersi nel complesso di Sant’Alvise, all’interno di un chiostro quattrocentesco, nel sestiere di Cannaregio. Non c’è conferma, ma alcuni ospiti potrebbero cogliere l’occasione per visitare la chiesa di Sant’Alvise che tra le opere d’arte conserva la straordinaria Salita di Cristo al Calvario, uno dei capolavori della maturità di Giambattista Tiepolo, che qui lasciò anche altri due lavori, l’Incoronazione di spine e la Flagellazione. 

Anche se non diranno “I do” in modo ufficiale perché le formalità sono già state sbrigate negli Stati Uniti, la cerimonia nuziale del ‘sì’ si svolgerà venerdì 27 sull’isola di San Giorgio Maggiore, luogo intriso di storia e circondato dalla laguna: un anfiteatro naturale per un’unione tanto privata quanto spettacolare. Gli ospiti visiteranno i chiostri della Fondazione Cini e poi si sposteranno al Teatro Verde, restaurato di recente con il sostegno di Cartier, per lo scambio delle promesse. A fare da colonna sonora, la voce del tenore Matteo Bocelli, mentre lo spettacolo si concluderà (salvo sorprese dell’ultimo minuto) con un show pirotecnico visibile anche da piazza San Marco. Per garantire la massima sicurezza, l’isola è stata blindata: accessi contingentati, vigilanza privata, controllo via terra e acqua, con tanto di anti-drone. 

La festa nuziale culminante è in programma sabato 28 all’Arsenale di Venezia, nell’area delle Tese, ex capannoni medievali oggi trasformati in spazi culturali. Scelto per la sua posizione strategica e per la difficoltà di accesso, l’Arsenale ospiterà il ballo di gala, attesissimo, con l’esibizione esclusiva di Lady Gaga (anche se il nome non risulta confermato, come spiegano all’Adnkronos) e, secondo alcuni rumors dell’ultim’ora, anche Beyoncé potrebbe fare una comparsa a sorpresa. Sarà una notte da ricordare, tra scenografie monumentali, musica dal vivo e un’atmosfera da Met Gala in salsa veneziana. 

Tra i nomi che circolano per la regia gastronomica delle nozze, quelli di Massimo Bottura, Massimiliano Alajmo, Enrico Bartolini, la famiglia Cerea. Ma tutti, ufficialmente, smentiscono. Anche la pasticceria è top secret, ma l’indiscrezione più fondata riguarda il pastry chef francese Bastien Blanc-Tailleur, famoso per le sue torte monumentali. Non mancheranno eccellenze locali: tra gli omaggi inseriti nelle welcome bag, dolcetti artigianali firmati Rosa Salva (bussolai e zaleti) e bicchieri in vetro di Murano Laguna B, realizzati su misura. E per i cocktail? Si vocifera dell’arrivo del leggendario Alessandro Palazzi, bartender del Dukes di Londra. 

Niente lista nozze. Bezos e Sanchez hanno scelto di donare 3 milioni di euro alla città che li ospita: fondi destinati al Corila, alla Venice International University e all’Ufficio Unesco di Venezia. Un gesto simbolico e concreto per contribuire alla salvaguardia della laguna e del suo ecosistema. Come scritto nell’invito nuziale, con illustrazioni sognanti tra gondole e farfalle: “Abbiamo deciso di fare donazioni in vostro onore e con gratitudine per aver intrapreso il viaggio per festeggiare con noi a Venezia”. 

Tra gli ospiti attesi nei tre giorni di festeggiamenti: Oprah Winfrey, Orlando Bloom, Eva Longoria, Karlie Kloss, Kim Kardashian, Ivanka Trump e Jared Kushner (tra i primi ad arrivare), Mick Jagger, Elton John, Bill Gates, Robert Pattinson, Shakira, la regina Raina di Giordania. Una parata di celebrità da red carpet. Ma continuano anche le proteste: i comitati ambientalisti denunciano l’impatto di un evento tanto imponente su una città fragile e già sovraccarica di turismo e nel pomeriggio di sabato protesteranno con una manifestazione tra canali, calli e campielli.  

Con un budget stimato tra i 10 e i 30 milioni di dollari, le nozze Bezos-Sanchez non sono solo un evento mondano: sono una dichiarazione di stile, potere e, almeno in parte, sensibilità verso il luogo che le ospita. Venezia si è trasformata in un set cinematografico sospeso tra sogno e realtà, dove ogni dettaglio – dalla location agli ospiti, dai regali alla sicurezza – è pensato per lasciare il segno. Un “sì” tra le acque, sotto le stelle, circondati dall’arte e dalla storia. E nel cuore della città più bella (e fragile) del mondo, dove sono giunti un centinaio di fotografi per paparazzare le nozze da favola dell’anno. (di Paolo Martini) 

—

cronaca

[email protected] (Web Info)

Tags: adnkronoscronacaItaliaJeff Bezosultimora
Redazione

Redazione

Leggi anche

Italia & Mondo

Violenza su donne, Trancassini: “A corteo Roma cartello ‘ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'”

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Cop30, adottato accordo sul clima senza piano per combustibili fossili

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Scontri a Bologna, Lepore: “Centomila euro di danni. Fattura al ministro? Giusto che qualcuno paghi”

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

di Redazione
22 Novembre 2025
Italia & Mondo

Ucraina, leader Ue e G7: “Piano Usa richiede ulteriore lavoro”

di Redazione
22 Novembre 2025
Prossimo articolo

Paolini-Haddad Maia: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Iran, Cia: "Programma nucleare gravemente danneggiato da attacchi"

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Trenino verde. Foto Antonella Di Luzio

A Mandas il 17esimo Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio dedicato a D. H. Lawrence

22 Novembre 2025
La Pinacoteca Nazionale di Sassari e la xilografia dedicata a Lisabetta da Messina

Lisabetta da Messina alla Pinacoteca di Sassari: arte e memoria contro la violenza sulle donne

22 Novembre 2025
Adriano Aprà e Giovanni Coda

Trent’anni di V-Art Festival: due giornate per celebrare il cinema indipendente e ricordare Adriano Aprà

22 Novembre 2025
Mostra “Con You Smile far Me?” di Giammarco Sicuro

All’aeroporto di Cagliari la mostra UNICEF che racconta la speranza dei bambini in guerra

22 Novembre 2025
Sarah Toscano. Foto Cosimo Buccolieri

Sarah Toscano è la protagonista del Capodanno 2026 a Tortolì

21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎤 Il Capodanno 2026 di Tortolì avrà la voce di Sarah Toscano. La giovane artista, vincitrice di Amici 23 e rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo con Amarcord, sarà la protagonista della grande notte del 31 dicembre in Piazza Rinascita.  🌟 Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah ha conquistato pubblico e critica con un percorso artistico in continua ascesa. Dopo il successo dei suoi brani su Spotify, con oltre 26 milioni di stream, e la collaborazione con Carl Brave nel singolo “Perfect”, ha pubblicato il suo primo album “Met gala”.  🎶 Con un repertorio che unisce pop ed elettronica, Sarah Toscano porta a Tortolì l’energia della nuova musica italiana, segnando un nuovo capitolo nella tradizione dei concerti di Capodanno organizzati dal Comune.  👉 L’articolo completo con tutti i dettagli dell’evento è disponibile su SHmag.it.  📷 Cosimo Buccolieri
  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13