L’Italia è alle prese con una nuova ondata di maltempo, caratterizzata da forti venti. L’allerta meteo è scattata già da oggi, venerdì 22 dicembre, e durerà fino a sabato 23 dicembre.
Il vento più intenso si registrerà sulle Alpi e al Nordovest, dove le raffiche potranno raggiungere i 100-130 km/h, e forse oltre in quota. I venti più forti soffieranno da Nord e si faranno sentire sulle Alpi occidentali nel corso di venerdì, e di quelle orientali sabato.
A causa del passaggio della perturbazione, che farà sentire i suoi effetti al di là delle Alpi, cadrà moltissima neve sulle Alpi di confine a partire dai 1000 metri di quota.
Anche nelle zone di pianura di Piemonte e Lombardia si prevedono raffiche a 50-60km/h, con rischio di danni e caduta di alberi.
Venerdì si farà sentire anche il Maestrale sulle Isole e sul medio-basso Tirreno, con raffiche anche oltre i 100 km/h in Sardegna e nel Canale di Sicilia, con mari agitati e rischio di mareggiate lungo le coste esposte.
La Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla con rischio ordinario per vento sul territorio di Milano.
Le temperature, invece, subiranno un rialzo ovunque, più marcato nelle zone del Nord-Ovest e dell’Emilia Romagna investite dai venti di caduta, dove si potranno raggiungere addirittura punte di 18/20 gradi.
La Protezione Civile raccomanda di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali.
