fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Meteo: il tempo primaverile si consolida nell’area mediterranea con temperature in aumento

Possibile perturbazione in arrivo nel weekend, ma per le prossime ore prevalenza di sole e temperature miti in tutto il Paese

di Redazione
22 Marzo 2023
in Italia & Mondo
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 2
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un campo di pressione alta e livellata si è consolidato nell’area mediterranea e favorisce un tempo prevalentemente soleggiato e stabile, con temperature in aumento e pienamente primaverili: localmente nelle zone più calde si supereranno i 20 gradi.

Il Nord rimane più ai margini dell’area anticiclonica – affermano i meteorologi di Meteo Expert – e venerdì potrà essere lambito dalla coda meridionale di una debole perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale con pochi effetti in termini di precipitazioni, che si verificheranno principalmente lungo le Alpi.

LEGGI ANCHE

Luana Toniolo lascia la Direzione Regionale Musei Sardegna per un nuovo percorso formativo

A Porto Ferro un’estate all’insegna del blues, dell’indie rock e del cantautorato

In Sardegna Allerta Gialla per per rischio idrogeologico

Un’altra perturbazione più attiva dovrebbe raggiungere l’Italia tra domenica e lunedì, seguita da aria più fredda: i prossimi aggiornamenti ci permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Le previsioni per le prossime ore. Mercoledì tempo prevalentemente soleggiato in tutto il Paese. Sulle regioni centro-meridionali cieli un po’ velati; temporanei addensamenti sulla Sardegna, nelle zone interne della Sicilia e della Calabria. Temperature massime in rialzo sulle regioni adriatiche e al Sud; valori in generale molto miti con punte intorno ai 20 gradi alle basse quote. Venti moderati di Maestrale sul basso mare Adriatico e nel canale d’Otranto, per lo più deboli altrove. Mossi il basso Adriatico ed il canale d’Otranto; calmi o poco mossi gli altri mari.

Le previsioni per domani, giovedì 23 marzo

In gran parte del Paese quella di giovedì sarà un’altra giornata all’insegna del sole. All’alba sarà possibile presenza di banchi di nebbia nelle valli della Toscana. Banchi di nuvolosità bassa sull’area ligure, più insistenti sulla Liguria centrale. Al Nord modesti annuvolamenti ad alte quote e tendenza ad aumento della nuvolosità dalla sera.

Temperature superiori alla norma; minime per lo più stabili o in lieve aumento; massime in lieve calo sul Nord-Ovest, in leggero rialzo al Sud e sulla Sardegna con punte oltre i 20 gradi. Venti quasi ovunque deboli e mari calmi o poco mossi; localmente mosso il mar Ligure.

Le previsioni per venerdì 24 marzo

Sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori tempo abbastanza soleggiato: da segnalare il passaggio di velature e temporanei annuvolamenti a bassa quota più densi sulla Toscana, in mattinata anche su Campania e Calabria tirrenica. Al Nord nuvolosità variabile, più compatta e associata a qualche rovescio sparso nel settore alpino, ma con neve solo a quote medio alte.  

Temperature massime in lieve aumento al Centro-Sud e nelle Isole, dove si potranno toccare i 22-23 gradi (fino a 7-8 gradi oltre la norma); valori senza grandi variazioni al Nord dove le massime oscilleranno tra 14 e 19 gradi. Venti deboli, meridionali sui bacini occidentali, con rinforzi su mar Ligure e Tirreno occidentale. Mari calmi o poco mossi.

Tags: ItaliameteoSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Young The Giant. 📷 Livenation.it
Eventi

Dopo quattro anni di assenza gli Young The Giant tornano in Europa con un imperdibile tour

di Redazione
31 Maggio 2023
"Sfanghiamola" Rimini. 📷 Emmanuele Olivi
Italia & Mondo

“Sfanghiamola”, musica e solidarietà per la Romagna

di Redazione
30 Maggio 2023
Waters takeshiba Tokyo
Italia & Mondo

Waters Takeshiba: la bellezza del lungomare di Tokyo, tra verde, acqua e sostenibilità

di Redazione
18 Maggio 2023
Madonna del naufrago a Villasimius. 📷 Sardegna Digital Library
Arte

Musei sottomarini: l’arte sott’acqua, tra reperti antichi, installazioni artistiche e tutela dell’ambiente marino

di Erica Lucia Noli
13 Maggio 2023
Premio Ravera 2023
Eventi

Premio Ravera 2023: una serata dedicata alla musica italiana tra grandi voci e nuove promesse

di Redazione
12 Maggio 2023
MillionDay
Italia & Mondo

MillionDay: le novità su uno dei giochi online più amati

di Redazione
8 Maggio 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Italia & Mondo

“Gherreri”, il Gigante di Mont’e Prama sbarca al Museo Nazionale Romano

di Redazione
6 Maggio 2023
50 Cent. 📷 livenation.it
Eventi

50 Cent annuncia “The Final Lap Tour 2023”: il 22 ottobre 2023 sarà a Milano

di Redazione
4 Maggio 2023
Prossimo articolo
Akroasis (Pierpaolo Meloni) "Zephyros"

Akroasis al Teatro Civico di Sinnai: primo concerto dal vivo per l’album “Zephyros”

Studentessa inglese. 📷 Depositphotos

Edusogno: la piattaforma online che permette di ottenere l’inglese C1 in tempi record

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In