Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 13 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

di Redazione
13 Novembre 2025
in Italia & Mondo
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15 anni. A rivelarlo sono state le mail pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera, missive tra il pedofilo suicida e i suoi collaboratori che confermerebbero come il tycoon sapesse in qualche modo del traffico sessuale con giovani donne messo in piedi dall’imprenditore suicida, condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori. 

In mail indirizzate alla compagna e collaboratrice di lunga data Ghislaine Maxwell – anche lei condannata per traffico sessuale dopo la morte in carcere dell’uomo – e allo scrittore Michael Wolff, Epstein afferma che Trump avrebbe trascorso molto tempo con una donna, che i Democratici della Commissione di Vigilanza descrivono come vittima di traffico sessuale. Le email includono anche un messaggio in cui Epstein afferma che Trump “sapeva delle ragazze”, apparentemente in riferimento all’affermazione di Trump di aver cacciato Epstein da Mar-a-Lago per aver adescato giovani donne che lavoravano nel resort. 

LEGGI ANCHE

Da “San Sinner” a “Sindaco di Torino”, è Jannik-mania alle Atp Finals. E in tribuna spunta… una volpe

Elon Musk: “L’Italia sta scomparendo”

Un nuovo farmaco contro il colesterolo cattivo, i risultati degli studi

Le email sono state pubblicate ieri dai dem della Camera, che le hanno ottenute dopo aver citato in giudizio gli eredi di Epstein all’inizio di quest’anno, proprio poche ore prima che la commissione guidata dal Partito Repubblicano pubblicasse altre migliaia di documenti degli eredi.  

Trump non ha ricevuto né inviato nessuno dei messaggi, che risalgono in gran parte a prima del suo mandato presidenziale, e non è stato accusato di alcun illecito penale in relazione a Epstein o Maxwell. 

Il presidente Usa e la Casa Bianca hanno quindi bollato la questione come una “bufala”, con la portavoce Karoline Leavitt che ha affermato che le email “non provano assolutamente nulla, a parte il fatto che il presidente Trump non ha fatto nulla di sbagliato”. 

In una mail datata 2 aprile 2011 esaminata dalla Cnn, Epstein scrisse a Maxwell: “Voglio che tu capisca che quel cane che non ha abbaiato è Trump…”, parlando quindi di una ragazza – il cui nome è stato nascosto – che “ha trascorso ore a casa mia con lui…”. Maxwell in quell’occasione rispose: “Ci ho pensato…”. 

I membri repubblicani della Commissione di Vigilanza della Camera hanno identificato la persona come Virginia Giuffre, una delle più importanti sopravvissute a Epstein morta suicida ad aprile, e hanno accusato i Democratici di aver nascosto il suo nome solo perché non aveva accusato Trump. 

Nel suo libro, Giuffre ha raccontato che suo padre, che lavorava alla manutenzione a Mar-a-Lago nel 2000, le trovò un lavoro come addetta agli spogliatoi, spiegando che “Trump non avrebbe potuto essere più amichevole, dicendomi che era fantastico che fossi lì. ‘Ti piacciono i bambini?’, mi ha chiesto. ‘Fai da babysitter?’. Mi ha spiegato che possedeva diverse case vicino al resort che prestava ad amici, molti dei quali avevano bambini che avevano bisogno di cure.” Nel libro “Nobody’s Girl”, Giuffre non ha mai accusato Trump di illeciti. 

Circa tre anni prima dell’email, nel giugno 2008, Epstein era stato condannato a 18 mesi di carcere di minima sicurezza dopo essersi dichiarato colpevole di accuse statali di induzione alla prostituzione e di induzione alla prostituzione con minore di 18 anni. Fu rilasciato dal carcere nel luglio 2009, dopo aver scontato solo 13 mesi. Anni dopo, il suo patteggiamento sarebbe stato oggetto di attenzione mediatica e di diffuse critiche per la troppa indulgenza nei suoi confronti. 

Il documento dei dem include anche mail tra Epstein e Wolff, tra cui una del gennaio 2019, durante il primo mandato di Trump, e circa sette mesi prima che Epstein si suicidasse in prigione. 

Secondo l’email esaminata dalla Cnn, Epstein avrebbe scritto a Wolff apparentemente per rispondere all’affermazione di Trump secondo cui avrebbe chiesto a Epstein di dimettersi dal club del presidente Usa a Mar-a-Lago. 

“Trump ha detto di avermi chiesto di dimettermi – le parole di Epsterin -. Non sono mai stato un membro… ovviamente sapeva delle ragazze, visto che ha chiesto a Ghislaine di smettere”. 

La Casa Bianca ha tuttavia affermato che Trump ha escluso Epstein dal club “perché si comportava in modo strano”mentre lo stesso Trump ha affermato che Epstein avesse “adescato” giovani donne che lavoravano alla spa del resort, spiegando al contempo perché la loro relazione fosse finita. Nel suo interrogatorio con il vice procuratore generale Blanche, Maxwell ha poi negato di aver reclutato ragazze a Mar-a-Lago. 

In una terza email pubblicata dal comitato di vigilanza e visionata dalla Cnn, Wolff – che ha pubblicato un libro sulla West Wing di Trump nel 2018 – ha scritto a Epstein con l’oggetto “avviso” il 15 dicembre 2015. Quel giorno si teneva un dibattito sulle primarie repubblicane della Cnn, ma nella trascrizione non si fa alcun riferimento a Epstein. 

“Ho sentito che la Cnn ha intenzione di chiedere a Trump stasera del suo rapporto con te, anche in diretta”, avrebbe scritto Wolff a Epstein. E il finanziere, stando all’email, avrebbe risposto: “Se fossimo in grado di fornirgli una risposta, quale pensi che dovrebbe essere?”. 

“Penso – la replica di Wolff – che dovresti lasciarlo suicidarsi. Se dice di non essere salito sull’aereo o di non essere andato a casa, allora questo ti dà un prezioso vantaggio in termini di pubbliche relazioni e di valore politico. Puoi rovinarlo in un modo che potenzialmente genera un vantaggio positivo per te, oppure, se sembra davvero che possa vincere, potresti salvarlo, generando un debito. Certo, è possibile che, quando gli verrà chiesto, dica che Jeffrey è un bravo ragazzo e che ha ricevuto un trattamento ingiusto ed è vittima del politicamente corretto, che dovrebbe essere messo al bando”. 

Wolff ha dichiarato pubblicamente di aver intervistato Epstein, mentre il Daily Beast ha riferito di aver ottenuto registrazioni in cui Epstein parlava a lungo di Trump con lo scrittore affermando che i due erano amici intimi. Secondo il Daily Beast, i trumpiani hanno definito le registrazioni “false diffamazioni”. 

In seguito alla pubblicazione dei dem delle email scambiate con Wolff e Maxwell, il comitato guidato dal Partito Repubblicano ha pubblicato altre 20.000 pagine ricevute dagli eredi di Epstein, inclusi messaggi in cui il finanziere pedofilo criticava il suo ex amico dopo l’insediamento. 

“Donald è fottutamente pazzo”, scrisse Epstein in un’email del gennaio 2017 a un giornalista del New York Times, una settimana dopo l’insediamento di Trump. In un altro scambio di email del dicembre 2018 con l’ex Segretario al Tesoro Larry Summers, definì il presidente “al limite della follia”. Nello stesso mese inviò un’email all’ex consigliere della Casa Bianca di Obama, Kathryn Ruemmler, in merito al comportamento di Trump. 

“Potresti dire ai tuoi amici democratici che trattare Trump come un boss mafioso significa ignorare il fatto che ha un potere enorme e pericoloso”, le parole di Epstein. “Stringere il cappio troppo lentamente rischia di creare una situazione molto brutta. Gambino non è mai stato il comandante in capo. C’era poco che Gambino potesse fare mentre le mura si chiudevano. Non è stato così con questo maniaco”. 

Non è chiaro perché Ruemmler ed Epstein stessero scrivendo in quel momento. Tuttavia, il Wall Street Journal ha riportato nel 2023 che un portavoce di Goldman Sachs, dove Ruemmler lavorava allora, aveva affermato di avere un rapporto professionale con Epstein in relazione al suo ruolo presso lo studio legale Latham & Watkins LLP. 

Prima della diffusione delle mail, Maxwell aveva sostanzialmente sollevato Trump dalle responsabilità, dichiarando al vice procuratore generale Todd Blanche in un interrogatorio rilasciato all’inizio di quest’anno di “non aver mai visto il Presidente in alcun contesto inappropriato” e di non ricordare di aver mai visto Trump a casa di Epstein. Ha invece affermato di aver visto i due uomini insieme in contesti sociali. “Il Presidente non è mai stato inappropriato con nessuno”, ha detto Maxwell. “Quando ero con lui, era un gentiluomo sotto tutti gli aspetti”. 

La portavoce della Casa Bianca ha intanto criticato i democratici della Camera per aver diffuso i messaggi, sostenendo che “hanno fatto trapelare selettivamente email ai media progressisti per creare una falsa narrazione volta a diffamare il presidente Trump”. 

“Queste storie non sono altro che tentativi in malafede di distrarre l’attenzione dai successi storici del presidente Trump, e qualsiasi americano dotato di buon senso vede chiaramente attraverso questa bufala e questa chiara distrazione dalla riapertura del governo”, ha affermato. 

A farle eco è poi stato lo stesso Trump con una serie di post su Truth Social, dove ha accusato i Democratici di “cercare di tirare di nuovo in ballo la bufala di Jeffrey Epstein perché farebbero qualsiasi cosa per distogliere l’attenzione da quanto male hanno fatto sullo Shutdown e su tanti altri argomenti”, per poi lanciare un avvertimento ai Repubblicani. 

“Solo un Repubblicano molto cattivo, o stupido, cadrebbe in questa trappola”, ha aggiunto, mentre diversi legislatori repubblicani hanno aderito alla richiesta della Camera di imporre un voto che obblighi alla pubblicazione dei file del Dipartimento di Giustizia relativi a Epstein. “Non dovrebbero esserci deviazioni su Epstein o su qualsiasi altra cosa, e tutti i Repubblicani coinvolti dovrebbero concentrarsi solo sulla riapertura del nostro Paese e sulla riparazione dell’enorme danno causato dai Democratici!”, lo sfogo del tycoon. 

Il legame tra Trump e Epstein è da tempo di dominio pubblico, sebbene il presidente degli Stati Uniti abbia negato qualsiasi illecito e intentato una causa per diffamazione contro l’editore del Wall Street Journal e i giornalisti che avevano scritto un articolo su una raccolta di lettere donate a Epstein per il suo 50° compleanno nel 2003, tra cui un biglietto con il nome di Trump e la sagoma di una donna nuda. 

Il rapporto di Trump con Epstein è stato oggetto di analisi nel mezzo di una tempesta politica a Washington sulla questione del se – e quando – il governo federale pubblicherà i suoi documenti sul defunto finanziere, morto in prigione nel 2019. La controversia si è inasprita all’inizio di quest’anno, quando il Dipartimento di Giustizia di Trump ha dichiarato di confermare la sua precedente conclusione, secondo cui Epstein si era suicidato, e di non avere intenzione di fornire ulteriori informazioni sul caso. 

Le parole del Dipartimento di Giustizia hanno così scatenato proteste al Congresso e tra alcuni membri della base MAGA di Trump, dando nuovo impulso agli sforzi per ottenere nuove informazioni. La Commissione di Vigilanza della Camera ha ottenuto con successo materiale dagli eredi, e al Congresso è in corso un altro tentativo per imporre un voto per ottenere la pubblicazione di ulteriori documenti dal governo degli Stati Uniti.  

 

—

internazionale/esteri

[email protected] (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

Leggi anche

Italia & Mondo

“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

di Redazione
13 Novembre 2025
Italia & Mondo

Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky

di Redazione
13 Novembre 2025
Italia & Mondo

Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa

di Redazione
13 Novembre 2025
Italia & Mondo

13 novembre 2015, Parigi sotto attacco: omaggio della Francia a vittime degli attentati

di Redazione
13 Novembre 2025
Italia & Mondo

Assegno unico universale, Isee e cifre: cosa cambia per le famiglie

di Redazione
13 Novembre 2025
Italia & Mondo

Elon Musk: “L’Italia sta scomparendo”

di Redazione
12 Novembre 2025
Italia & Mondo

Casalino torna in campo come direttore, l’editore Iervolino: “Progetto di stampa libera”

di Redazione
12 Novembre 2025
Italia & Mondo

Strage dei fornai, arrestato Elia Del Grande: era nella sua casa di Cadrezzate

di Redazione
12 Novembre 2025

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Una tavola de “La danza dei corvi” di Manuelle Z. Mureddu

A Nuoro si apre l’Autunno Sattiano con la mostra “La danza dei corvi” di Manuelle Z. Mureddu

12 Novembre 2025
Depositphotos

Ogliastra pagina su pagina: dieci incontri tra libri e teatro nei comuni ogliastrini

12 Novembre 2025
Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. Foto Marco Cau

Mastros in Nùgoro: a Nuoro artigianato, musica e tradizioni della Barbagia

12 Novembre 2025
Paolo Fresu

A Sassari un viaggio tra teatro, danza e jazz con la nuova stagione del CeDAC Sardegna

12 Novembre 2025
Pixabay | wal_172619

Correre per Restare: a Baradili sport e inclusione contro lo spopolamento

12 Novembre 2025
Blue Note Brass Sextet plus Drums

La Blue Note Brass Sextet plus Drums omaggia Horace Silver al Palazzo di città

12 Novembre 2025
Roman Gomez

Roman Gomez porta a Sassari il tango contemporaneo con il concerto “Estampas argentinas”

11 Novembre 2025
A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili

A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili

11 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
  • 🌊🦅 Mayra, giovane grifone dal cuore libero, ha affrontato il mare della Sardegna con coraggio e speranza. Liberata il 3 ottobre a Villasalto, proveniva dalla Francia ed era parte del progetto LIFE Safe for Vultures, impegnato a restituire il cielo ai maestosi avvoltoi.  💔 Il suo volo verso l’orizzonte è stato un viaggio di scoperta e sfida, un atto di libertà che si è purtroppo interrotto nelle acque di Serpentara. Il suo sacrificio non è vano: la scienza e la natura si intrecciano nella sua storia, svelando segreti sul comportamento di queste grandi creature e sull’importanza di proteggerle.  🌍💚 In ogni battito d’ali di Mayra c’è il desiderio di sopravvivenza e di ritorno a casa, e con lei continua la lotta per la conservazione delle popolazioni selvatiche del Mediterraneo.  La sua storia emoziona e insegna: il volo della vita non sempre è lineare, ma è sempre prezioso.  🌟 Scopri di più sul viaggio di Mayra e sul progetto LIFE Safe for Vultures su SHmag.it!
  • ✨ Un palco che si trasforma in un paesaggio fantastico. Dal 16 al 18 ottobre, la celebre Akram Khan Company porta “Chotto Desh” al Teatro Massimo di Cagliari, evento di punta della Stagione di Danza 2025-26 del CeDAC Sardegna.  🐘🦋🐊 In scena, i danzatori dialogano con un mondo di animazioni oniriche: elefanti, coccodrilli e farfalle prendono vita in una fiaba visiva. Un viaggio tra sogno e realtà che unisce la danza Kathak indiana allo stile contemporaneo, raccontando la delicata ricerca della propria identità.  Curiosi di scoprire di più? Trovate tutti i dettagli, il video e le informazioni sui biglietti nell’articolo completo sul nostro sito SHmag.it! 📲
  • 🎆🎤 Marco Mengoni sarà il protagonista del Capodanno di Olbia. La città gallurese accoglierà il 2026 con un grande concerto in piazza che vedrà sul palco il due volte vincitore di Sanremo, reduce da un anno di tournée negli stadi e nelle arene europee.  📅 Il 31 dicembre Olbia diventerà palcoscenico nazionale, con attese importanti per turismo ed economia locale.  🔗 Tutti i dettagli su SHmag.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13