L’estate 2024 continua a bruciare con la sua ennesima ondata di caldo che ha raggiunto il suo apice in queste ore. Al Centro-Sud e sulle Isole, le temperature hanno sfiorato i 40 gradi, mentre al Nord si sono attestate intorno ai 38. L’afa rovente non risparmia nemmeno l’Europa centro-orientale, dove l’anticiclone nord africano ha portato un’ondata di calore che ha fatto scattare l’allerta per caldo intenso in diversi Paesi, tra cui Serbia, Croazia, Ungheria, Grecia, Macedonia, Romania, Austria e Polonia.
Mercoledì 10 luglio, la colonnina di mercurio ha superato i 40 gradi in Grecia e Albania, mentre in Polonia, Ungheria e Ucraina si sono registrati valori superiori ai 35 gradi.
L’ondata di caldo continuerà a farsi sentire con forza soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole, dove tra oggi e domani le temperature si attesteranno stabilmente tra i 30 e i 40 gradi, con punte di 42 gradi nelle aree interne, lontane dalla brezza marina che offre un leggero sollievo.
Anche le notti saranno roventi, con minime che difficilmente scenderanno sotto i 20 gradi. Nelle grandi città, il fenomeno delle “notti tropicali”, con temperature che non scendono sotto i 25 gradi, sarà ancora più accentuato, amplificando il disagio generale.
Le previsioni meteo indicano che questa ondata di caldo sarà non solo intensa, ma anche duratura. L’anticiclone dovrebbe persistere sull’Italia almeno fino al 20 luglio, con le regioni del Centro-Sud e le Isole che continueranno a soffrire temperature tra i 35 e i 40 gradi, con un secondo picco previsto per metà della prossima settimana.
Al Nord, invece, è attesa una breve tregua tra venerdì 12 e sabato 13. L’anticiclone africano verrà momentaneamente indebolito dal passaggio di una perturbazione che porterà rovesci e temporali intensi, anche con nubifragi, grandine e forti raffiche di vento. I fenomeni colpiranno inizialmente le zone montuose, per poi estendersi anche alle aree di pianura. L’arrivo della perturbazione causerà un calo delle temperature al Nord.
Prestare attenzione ai bollettini meteo e seguire le indicazioni delle autorità locali per affrontare al meglio questa ondata di caldo. È fondamentale bere molta acqua, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata e fare attenzione alle persone anziane e ai bambini.
Fonte iconameteo.it