Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 21 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Anche la Regione Puglia al We Make Future di Bologna

di Redazione
5 Giugno 2025
in Italia & Mondo
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
46 0
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Fino 6 giugno, la Puglia partecipa al We Make Future, la più grande fiera internazionale sull’innovazione digitale e tecnologica e sull’intelligenza artificiale in programma a BolognaFiere. Tre giorni per promuovere le competenze locali, attrarre investimenti e capitale umano e per raccontare la realtà di un territorio innovativo, creativo e digitalmente avanzato. Ma anche per presentare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente ‘SmartPuglia2030’ e la Strategia di attrazione dei talenti #mareAsinistra. 

Nel corso della manifestazione, la Puglia riceverà il premio “Regione innovativa dell’anno”, alla sua prima edizione, assegnato dal We Make Future per sottolineare i risultati raggiunti dalla Regione nel campo delle politiche per l’innovazione. La Puglia, alla sua quarta partecipazione alla Fiera, avrà un’area dedicata nel Padiglione 21, il Settore dell’Innovazione, ospitando 17 imprese e start-up selezionate dalla manifestazione di interesse pubblica “Call Start UP – We Make Future 2025”, avviata dal Dipartimento Sviluppo Economico. Un’occasione per offrire a startup, Pmi e gruppi di ricerca pugliesi una vetrina qualificata a livello internazionale in grado facilitare connessioni con investitori, istituzioni, media e stakeholder globali. 

LEGGI ANCHE

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Sono tre i momenti salienti in calendario: il primo, svoltosi ieri, è il panel “Regioni e competitività territoriale”, dedicato alle strategie regionali per lo sviluppo competitivo dei territori. Nel corso dell’incontro, alla presenza della direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio, è stato presentato il PR Puglia Fesr-Fse 21-27 insieme alla visione e agli obiettivi della strategia “Mare a Sinistra”. Oggi, giovedì 5 giugno, è la volta della premiazione della Regione Puglia quale “Regione Innovativa dell’anno”. A ritirare il premio saranno Silvia Visciano, dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni internazionali e referente per la Puglia dell’iniziativa europea Regional Innovation Valley, e Rocco De Franchi, direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia. Infine, nella giornata di venerdì 6 giugno, in parallelo alla presenza espositiva, si terrà una pitch session sul palco della Seedble Arena, nella quale potranno presentarsi fino a 6 startup pugliesi tra quelle ospitate nello stand. 

L’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci sottolinea che “con la partecipazione al WMF 2025, la Regione Puglia conferma il proprio impegno nel costruire un ecosistema dell’innovazione sempre più aperto, internazionale e competitivo. A Bologna siamo presenti con le nostre migliori startup e PMI innovative per raccontare una Puglia che investe sul futuro: una terra di talenti, creatività e trasformazione digitale. La nostra presenza si inserisce in un percorso più ampio, che vede la recente approvazione dello schema di disegno di legge per l’attrazione, valorizzazione e circolazione dei talenti in Puglia. Questo provvedimento mira a creare un quadro normativo integrato per affrontare le sfide demografiche, occupazionali e formative, promuovendo interventi e progettualità che valorizzino il capitale umano come risorsa strategica per lo sviluppo economico, sociale e culturale della regione. In questa direzione si inserisce anche la nuova legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale, che punta a rendere strutturale il dialogo tra imprese, ricerca e territori, attraverso strumenti come la Piattaforma dell’Innovazione e gli Hub territoriali, per trasformare conoscenza e tecnologia in sviluppo concreto. Attraverso ARTI e i nostri strumenti di sostegno all’imprenditorialità innovativa, vogliamo accompagnare le imprese pugliesi nei grandi hub europei e globali dell’innovazione, creando connessioni, attrattività e nuove opportunità di sviluppo sostenibile. La fiera WMF è una vetrina ideale per valorizzare le competenze del nostro territorio e per rafforzare il posizionamento della Puglia nei network internazionali dell’Intelligenza Artificiale, della transizione digitale e della tecnologia applicata”. 

“Oggi più che mai – aggiunge la direttrice del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia Gianna Elisa Berlingerio – la competitività territoriale non si misura solo in termini di infrastrutture o attrattività di investimenti, ma dalla capacità di un territorio di generare innovazione diffusa, reti collaborative e qualità della vita. La Puglia sta costruendo una nuova visione di sviluppo fondata su ecosistemi territoriali dinamici, in cui imprese, ricerca, pubblica amministrazione e comunità locali collaborano per generare valore sostenibile. La nostra strategia di azione si basa su alcuni assi fondamentali: attrazione e circolazione dei talenti, valorizzazione delle filiere produttive e digitali, promozione dell’open innovation, transizione verde e blu, e rafforzamento del ruolo dei territori come protagonisti del cambiamento. In questo quadro si inseriscono strumenti normativi e strategici innovativi, ma anche progetti concreti finanziati da fondi europei e nazionali, che rendono la Puglia una piattaforma viva e aperta per lo sviluppo imprenditoriale e tecnologico del Sud Italia e del Mediterraneo”. 

Per il direttore della struttura speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia Rocco De Franchi, quella del We Make Future è “un’occasione straordinaria di confronto con il mondo dell’innovazione nella quale, con ARTI, accompagniamo alcune tra le migliori startup del nostro territorio. In questa passeggiata declinata al futuro, la Puglia è protagonista. La nostra Regione viene riconosciuta come Regione più innovativa d’Italia da giovani, imprese, università e istituzioni che ci hanno scelto per il lavoro e lo sforzo di un’intera comunità, impegnata da dieci anni nella realizzazione di politiche di coesione vincenti, che guardano soprattutto alle startup, alle nuove iniziative d’impresa, ai giovani e alle donne che vogliono dare il loro contributo nel mondo del lavoro guardando all’innovazione non soltanto tecnologica ma anche sociale. Il nostro successo si basa sul sacrificio, sull’intuizione che diventa azione, sullo studio che diventa realtà”. 

Le aziende pugliesi presenti sono: Aulab Srl – prima Tech School in Italia ad aver importato dagli USA il modello dei coding bootcamp. Attiva dal 2014, si occupa di formazione digital & tech con percorsi pratici online e corsi in Data Analysis, Intelligenza Artificiale, Ux/U Design, Digital Marketing & Ai e Project Management. Co.M.Media Srl – PMI innovativa specializzata in soluzioni digitali avanzate, tra cui l’intelligenza artificiale (AI), la trasformazione digitale e la comunicazione integrata a supporto delle aziende. Cynoma Srl – Cyber security – Digital nomads – Matinum è una Startup pugliese nata per supportare aziende, PA e territori in percorsi di innovazione sociale e digitale. Dimensione3 Srl – è il partner tecnologico che trasforma spazi fisici in ambienti digitali organizzati, interattivi, connessi per la gestione di informazioni, documenti, ispezioni, formazione, manutenzione, comunicazione, Iot. Eka Srl Forethinking Srl SB – abilita soluzioni tecnologiche per l’economia circolare, con focus su nuovi materiali e sostanze chimiche per prodotti sostenibili. 

E ancora, Geco – global Engineering Constructions Srl – Pmi innovativa che sta sviluppando il progetto innovativo Sewat ( Sustainable Enery by Waves Trap) il cui obiettivo principale è la produzione di energia sostenibile e idrogeno verde sfruttando il giacimento energetico presente nelle onde del mare. Izz2izz Srl – startup innovativa pugliese che sviluppa soluzioni e software con tecnologia blockchain per certificare, autenticare e proteggere gli asset del business. Ièumì è il masterpiece. PA360 Srl – Potenzia le competenze trasversali con formazione digitale integrata “Soft & Life skills”, la più grande del mondo: 252 corsi e-learning + 270 serious games in 8 lingue. Palcom Srl – un Digital HUB specializzato nella fornitura di servizi digitali, con un approccio basato su ricerca e analisi dei dati. Dal 2015 sviluppa piattaforme web, e-commerce, software, Ai e Iot per aziende e Pubblica Amministrazione. Pikyrent – startup con una forte anima innovativa, un operatore di sharing mobility sia fornitore di B2-Ride, un SaaS white label per la gestione delle flotte e dei veicoli in condivisione. Qubitdata Srl – startup deep-tech che sviluppa infrastrutture AI-native per la raccolta, l’organizzazione e l’analisi di dati geospaziali. Consente alle aziende di integrare facilmente i propri dati con informazioni territoriali provenienti da fonti eterogenee: un approccio che facilita la creazione di ecosistemi collaborativi e reti di conoscenza dinamiche. 

Inoltre, Sestre Srls – startup femtech italiana che integra nutraceutica e intelligenza artificiale per migliorare la salute ormonale e la fertilità femminile. Attraverso integratori basati sulla dieta mediterranea e un sistema AI di supporto clinico, Sestre offre soluzioni personalizzate per la diagnosi e il trattamento di disfunzioni ormonali. Supernova Industries Srl – startup deep-tech italiana, che sta costruendo un sistema di visione 3D modulare e open-source pensato per rendere la scansione tridimensionale accessibile, personalizzabile e integrabile in qualunque progetto. Tiledesk Srl – piattaforma open source che consente di creare Assistenti AI no-code per automatizzare il supporto clienti, il marketing e i processi interni. Con un approccio visuale e integrabile, permette di orchestrare agenti conversazionali multicanale, combinando prompt personalizzati, motori Rag e Api aziendali. Wideverse Srl – Pmi innovativa spin-off del Politecnico di Bari, specializzata in intelligenza artificiale e tecnologie immersive (Xr). Sviluppa soluzioni proprietarie per fashion, retail e manufacturing, portando la ricerca universitaria nel mondo industriale. Women Lead Srl Società Benefit – un’organizzazione nata per ridurre il gender gap occupazionale nel Sud Italia, promuovendo la partecipazione attiva delle donne al mondo del lavoro attraverso la trasmissione di competenze tecnologiche, digitali e imprenditoriali. 

Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 

—

lavoro

[email protected] (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Redazione

Redazione

Leggi anche

Italia & Mondo

Rifiuti: Conai, volume d’affari di 3,8 mld

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Laura Efrikian e le Kessler: “Hanno fatto bene. Io non vorrei mai diventare una specie di ortaggio”

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

Freddo artico in Lombardia, neve arrivata a Milano

di Redazione
21 Novembre 2025
Italia & Mondo

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

di Redazione
21 Novembre 2025
Prossimo articolo
Una via del centro storico di Baunei. ? Depositphotos

Il 7 e 8 giugno Baunei ospita “Sa Coua Baunesa”, la rievocazione del matrimonio tradizionale

"Mi ricattava, l'ho strangolata e decapitata": confessa il killer di Denisa

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

20 Novembre 2025
Una veduta panoramica di Atzara. Foto Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Autunno in Barbagia ad Atzara: dal vino alla pittura, tradizione e cultura nel cuore del Mandrolisai

20 Novembre 2025
Le opere di Emanuele Cocco

Alla Galleria Siotto la mostra “Ophidia” di Emanuele Cocco, un percorso tra minaccia e redenzione

20 Novembre 2025
Ola Onabulé, Karima, Frank Gambale e Andrea Motis

A Sassari Natale a ritmo di jazz con i Concerti Aperitivo del festival “(To) be in Jazz”

20 Novembre 2025
Bloody money 4 money 4 food – Cartoline da Gaza per Gaza

A Nuoro l’arte si fa gesto solidale: “Bloody money 4 money 4 food” in sostegno a Gaza

19 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
  • 🌊🦅 Mayra, giovane grifone dal cuore libero, ha affrontato il mare della Sardegna con coraggio e speranza. Liberata il 3 ottobre a Villasalto, proveniva dalla Francia ed era parte del progetto LIFE Safe for Vultures, impegnato a restituire il cielo ai maestosi avvoltoi.  💔 Il suo volo verso l’orizzonte è stato un viaggio di scoperta e sfida, un atto di libertà che si è purtroppo interrotto nelle acque di Serpentara. Il suo sacrificio non è vano: la scienza e la natura si intrecciano nella sua storia, svelando segreti sul comportamento di queste grandi creature e sull’importanza di proteggerle.  🌍💚 In ogni battito d’ali di Mayra c’è il desiderio di sopravvivenza e di ritorno a casa, e con lei continua la lotta per la conservazione delle popolazioni selvatiche del Mediterraneo.  La sua storia emoziona e insegna: il volo della vita non sempre è lineare, ma è sempre prezioso.  🌟 Scopri di più sul viaggio di Mayra e sul progetto LIFE Safe for Vultures su SHmag.it!
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13