Le previsioni meteo per il Ponte dell’Immacolata 2023 preannunciano un tempo incerto, con l’arrivo di nuove perturbazioni e la possibilità di vedere fiocchi di neve anche a quote basse, probabilmente fino in pianura al Nord.
Il clima resterà freddo, specie al Nord: le temperature saranno invernali e nelle regioni settentrionali i valori saranno generalmente al di sotto delle medie di questo periodo dell’anno. Questa condizione, con la presenza di “cuscinetto” di aria fredda in prossimità del suolo al Nord, sarà l’ingrediente fondamentale per la possibilità dell’arrivo di neve fino a quote basse e di pianura.
Tra lunedì 4 pomeriggio e la giornata di martedì 5, infatti, l’arrivo di una perturbazione potrebbe portare precipitazioni su gran parte del territorio, nevose al Nord fino a quote basse. Non si esclude, infatti, che deboli nevicate possano arrivare in pianura al Nord-Ovest, tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Qualche fiocco non è escluso nemmeno nella città di Milano, specie nella notte.
Nel corso della settimana, poi, potrebbe arrivare un’altra perturbazione: tra mercoledì 6 e giovedì 7, infatti, un nuovo impulso perturbato potrebbe portare una fase di maltempo in molte regioni, con venti intensi e mari mossi.
