(Adnkronos) – Fino all’entrata in vigore di un nuovo regolamento destinato a sostituire la direttiva attualmente applicabile, uno Stato membro dell’Ue non può designare come Paese di origine “sicuro” un Paese terzo che non soddisfi, per alcune categorie di persone, le condizioni sostanziali di questa designazione. Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell’Ue, nella sentenza che riguarda il caso di due cittadini del Bangladesh che erano stati portati dalle autorità italiane in un Cpt in Albania.
Migranti, Corte Ue: Paese sicuro se lo è per tutta la popolazione
-
di Redazione

- Categories: Italia & Mondo
- Tags: adnkronoscronacamondoultimora
TI POTREBBERO INTERESSARE
Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
di
Redazione
22 Novembre 2025
Imprese, Urso: "Transizione 5.0? È stato dipinto come brutto anatroccolo"
di
Redazione
22 Novembre 2025
Ucraina, Meloni al G20: "Italia pronta a lavorare con Ue e Usa per pace giusta"
di
Redazione
22 Novembre 2025
Brasile, Bolsonaro è stato arrestato
di
Redazione
22 Novembre 2025
Neve e gelo polare, inverno è in anticipo
di
Redazione
22 Novembre 2025
Violenza sessuale in strada a Gallarate, arrestato 35enne
di
Redazione
22 Novembre 2025
Vannacci: "Zelensky non ha scelta, sì a Trump e basta mandare i suoi al massacro"
di
Redazione
22 Novembre 2025
Napoli, colpito in fronte da un proiettile: 19enne muore in ospedale
di
Redazione
22 Novembre 2025