Sassari. Stasera alle 20:00 al Cine Teatro Astra si chiude la quarta edizione della rassegna di teatro per ragazzi “Il teatro dei piccoli” organizzata da La Botte e il Cilindro. In scena “Eleonora Regina d’Arborea” del Teatro Instabile di Paulilatino (fascia d’età consigliata dai 5 anni)
Eleonora, assieme a Ramon il giullare, evoca la vita, le gesta e le avventure della Giudicessa d’Arborea. La bambina diventerà ragazza e poi sposa, madre e sovrana, parlerà con il popolo e promulgherà le leggi del Giudicato D’Arborea; la “Carta de Logu”. Lo spettacolo, brioso e delicato allo stesso tempo, vuole far conoscere il personaggio storico di Eleonora d’Arborea, sovrana moderna e simbolo di emancipazione femminile.
Eleonora o Elianora d’Arborea (Molins de Rei, 6 giugno 1340 – Oristano, 23 settembre 1404) fu giudicessa del Giudicato d’Arborea nota per essere stata l’ultima regnante indigena della Sardegna, aver difeso più a lungo il trono dagli attacchi stranieri, e per la promulgazione della Carta de Logu, considerata uno dei primi esempi di costituzione del mondo. I catalani, successivi dominatori sulla Sardegna, resero omaggio alla legislatrice, estendendo la giurisdizione in cui era applicata la Carta de Logu a tutta l’Isola, conservandola in vigore per secoli, fino alla sostituzione col Codice di Carlo Felice (il 16 aprile 1827, ormai alle soglie del Risorgimento).
Ingresso unico €7. È possibile prenotare i biglietti solo inviando una mail a: bigliettibottecilindro@gmail.com entro le ore 18:00 del giorno dello spettacolo. Non è possibile prenotare telefonicamente. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni per le quali si riceverà conferma scritta per mail. La biglietteria apre alle ore 20:00, la scelta dei posti in sala è libera.