A Sassari il primo fine settimana di febbraio sarà ricco di eventi imperdibili per tutte le età, grazie alla storica stagione di teatro ragazzi “Famiglie a teatro”, organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro. Questo weekend, infatti, propone due spettacoli dedicati a diverse fasce di pubblico, pronti ad emozionare con storie di coraggio, magia e avventura.
Il primo appuntamento, in programma sabato 1° febbraio alle 20:30, è dedicato agli adulti e ai ragazzi a partire dai 10 anni. La compagnia La Botte e il Cilindro porta in scena uno dei suoi ultimi successi, “Giovanna d’Arco”, un racconto che esplora la figura leggendaria di questa eroina senza tempo. Lo spettacolo si concentra sul coraggio e la resilienza di Giovanna, ponendo un parallelo con le difficoltà e le ingiustizie che ancora oggi segnano le società contemporanee. Temi di grande attualità, come i femminicidi in Italia e la condizione delle donne in Afghanistan, emergono con forza dal racconto della sua lotta per la libertà e la giustizia.
Giovanna d’Arco, simbolo di sacrificio e speranza, risuona nelle voci delle giovani di oggi, alle quali lo spettacolo vuole parlare in modo diretto e coinvolgente. L’interpretazione dell’eroina francese è affidata all’attrice Luisella Conti, che darà vita al personaggio sotto la regia di Pier Paolo Conconi. Conconi ha curato anche la scrittura scenica e i testi del progetto, mentre la direzione musicale è stata affidata a Mario Chessa.
Domenica 2 febbraio alle 17:00 sarà invece la volta di un’esperienza magica per i più piccoli, con lo spettacolo “Tata Marì”, proposto dalla Compagnia Cattivi Maestri di Savona. Ispirato al celebre personaggio di Mary Poppins, lo spettacolo è pensato per incantare bambini dai 4 ai 10 anni, ma saprà affascinare anche gli adulti con il suo mondo fantastico.
Tata Marì è una tata speciale, la figura perfetta che tutti i bambini vorrebbero incontrare: con canti che richiamano ricordi d’infanzia, avventure notturne sul ghiaccio e viaggi fantastici fino alla luna, il personaggio incanta il pubblico con un mix di magia e dolcezza. La regia dello spettacolo è di Annapaola Bardeloni, che ha curato anche la supervisione alla scrittura, affiancata da Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta.
Si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo inviando una mail a [email protected] indicando nome, cognome e numero di telefono.
































