Il Centro culturale Move The Box di Villa Verde si prepara a riaprire le sue attività con una nuova stagione di eventi che animeranno l’autunno in Marmilla. La rassegna, intitolata “Intrecci – Storie, suoni e magie per tutte le età”, è promossa dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro. Tra ottobre e novembre 2025, sei spettacoli animeranno il palcoscenico, proponendo un viaggio attraverso diversi linguaggi artistici e culturali pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
Il progetto nasce con l’intento di creare un percorso culturale capace di attraversare varie forme di espressione, dalla musica al teatro, mettendo in scena temi e personaggi del passato e del presente. La rassegna vuole offrire un’esperienza coinvolgente e di grande intensità, contrastando il fenomeno dell’erosione culturale e promuovendo invece il potere aggregante della cultura per la crescita sociale del territorio. L’iniziativa conferma il ruolo del Centro Move The Box e dell’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno come punti di riferimento capaci di dialogare con le comunità locali, superando i confini dei grandi circuiti artistici e intercettando i bisogni delle realtà periferiche.
La stagione prenderà il via sabato 4 ottobre con “Cartoon Band Supereroi in concerto”, uno spettacolo che vede sul palco musicisti e performer come Alessandro Atzori, Fabrizio Piras, Mari Pisanu, Mauro Pes, Alice Picci, Stefano Carboni, Paolo Usai e Gianni Scanu, impegnati a ricreare l’energia e l’emozione delle sigle dei cartoni animati dagli anni Settanta fino ai giorni nostri, con speciale riguardo ai supereroi più celebri del cinema e della televisione.
Domenica 12 ottobre sarà la volta di “A qualcuno piace Fred”, uno spettacolo liberamente ispirato alla figura di Fred Buscaglione, interpretato da Ivano Cugia e prodotto dalla compagnia Origamundi. Sabato 18 ottobre la rassegna propone “Tutto l’Amore del Mondo”, un incontro tra musica e poesia con Gisella Vacca e Renato Muggiri, prodotto da Il Crogiuolo. Il giorno successivo, domenica 19 ottobre, spazio alle famiglie con “Amici Interstellari”, uno spettacolo teatrale per ragazzi firmato dall’Effimero Meraviglioso e interpretato da Alessandro Redegoso e Alessio Arippa.
Nel mese di novembre, sabato 8, andrà in scena “Cappuccetto gRosso”, una rivisitazione teatrale della fiaba dei fratelli Grimm con Filippo Giordano, Angela Borromeo e Manuel Santagata, a cura della compagnia Molino d’Arte. La rassegna si concluderà sabato 22 novembre con la commedia “Le Corna Sono Come i Tacchi, Slanciano!!” proposta da Tragodia Teatro, interpretata da un cast composto da Gino Betteghella, Virginia Garau, Daniela Melis, Marta Ibba, Carmen Porcu e Ulisse Sebis.
Con uno spettacolo ogni domenica o sabato alle 17, tutti gli eventi si terranno presso la sede del Centro Move The Box in via Indipendenza 1 a Villa Verde. L’ingresso è fissato a un prezzo simbolico di un euro, con l’obiettivo di favorire la partecipazione di tutta la comunità e rilanciare la cultura come strumento di aggregazione e valorizzazione delle realtà locali spesso fuori dai riflettori nazionali.