Cagliari si prepara ad accendere il centro cittadino con Notti Colorate 2025, un evento che raccoglie l’eredità della storica Notte Bianca del 2007 e la rilancia in chiave contemporanea. La manifestazione, inserita nel Cartellone Spettacolo 2025 del Comune di Cagliari – Assessorato al Turismo, è sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio. L’iniziativa punta a destagionalizzare i flussi turistici, offrendo un’occasione di attrazione culturale anche in autunno, e a rivitalizzare le aree pedonalizzate della città, con particolare attenzione a viale Trieste.
Per due serate, venerdì 3 e sabato 4 ottobre, strade e piazze di Cagliari si trasformeranno in un grande palcoscenico urbano. La formula prevede un intreccio di linguaggi artistici che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alle performance visive. Al centro del programma si colloca una grande parata artistica itinerante, arricchita da costumi scenici, installazioni luminose e performance urbane di respiro internazionale, pensata per coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza collettiva.
Accanto alle compagnie ospiti, oltre trenta artisti e gruppi sardi proporranno concerti, spettacoli di danza e improvvisazioni teatrali nei diversi spazi pubblici, con l’intento di costruire un’offerta ampia e accessibile. Le aree interessate includono piazza San Giacomo, piazza San Domenico, piazza Galilei, Bastione Saint Remy, via Garibaldi, via Manno, viale Trieste e piazza Costituzione, in un percorso culturale che attraversa il cuore cittadino.
L’apertura del cartellone è prevista per venerdì 3 ottobre alle 18 in piazza San Giacomo con lo spettacolo del Teatro Viaggiante, seguito dagli interventi di Lia Careddu e Matteo Sau, Renzo Cugis e, più tardi, un nuovo passaggio del Teatro Viaggiante. La serata proseguirà con la parata delle “Meduse” della compagnia Corona Events, che da piazza Galilei giungerà fino al Bastione Saint Remy, dove sarà protagonista il Corpo di Ballo LucidoSottile. In contemporanea, via Garibaldi ospiterà le esibizioni di Luv!, Andrea Piraz e The Qualsiasis, mentre in via Manno si terrà il concerto dei Cattivik. Viale Trieste, invece, diventerà il punto d’incontro del Cagliari Lindy Circus con una social dance aperta al pubblico.
Sabato 4 ottobre la scena tornerà ad animarsi con il Teatro Viaggiante in piazza San Giacomo, seguito dalle performance di Francesca Corrias e Mauro Laconi, e da quelle di Elisa Bompieri e Tonino Macis. Corona Events proporrà una nuova parata, questa volta con le “Farfalle”, che da piazza Galilei giungerà fino al Bastione, preludio alla performance della Dama Bianca. Il Corpo di Ballo LucidoSottile continuerà il percorso fino a piazza Costituzione. Nel frattempo, in via Garibaldi si esibirà Don Leone, mentre via Manno ospiterà il concerto di Almamediterranea.
L’edizione 2025 di Notti Colorate non si configura soltanto come una rassegna artistica, ma come un momento di incontro tra arte, commercio e comunità, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra vita culturale e tessuto urbano. La manifestazione mira a consolidare l’offerta cittadina attraverso modalità di fruizione partecipative e a rafforzare la visibilità internazionale della città grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche e realtà creative locali.