Quattro appuntamenti in Sardegna per il fotografo Daniele Marzeddu, che mercoledì 3 e venerdì 5 settembre presenterà il volume “Films of Sicily and Sardinia. Sulle tracce di D.H. Lawrence” (LOW) all’interno del festival diffuso Éntula, promosso da Lìberos. A questi si aggiungono altre due date, mercoledì 10 a Serrenti e sabato 13 a Sorgono.
Il libro nasce dal viaggio che lo scrittore inglese D.H. Lawrence compì nel 1921 insieme alla moglie Frieda. Dopo un periodo trascorso in Sicilia, Lawrence decise di attraversare il mare e raggiungere la Sardegna, un’esperienza che raccontò nelle sue opere e che lasciò tracce profonde nella memoria dei luoghi visitati. A un secolo di distanza, Marzeddu ha ripercorso quell’itinerario, documentandolo con il suo sguardo fotografico e restituendolo in un’opera che intreccia memoria, letteratura e immagini.
Il primo incontro di Éntula si terrà a Cagliari mercoledì 3 settembre, alle 18:30, al Babeuf tè, vino e letture lente, in via Giardini. Oltre all’autore, interverrà il compositore Michele Bertoni, che ha firmato le musiche originali che accompagnano il volume. Il secondo appuntamento del festival è in programma venerdì 5 settembre, sempre alle 18:30, ad Arzana, in piazza Roma. Seguiranno due ulteriori presentazioni: mercoledì 10 settembre, alle 19:30, al Parco Monte Crastu di Serrenti, e sabato 13 settembre, alle 18, alla Stazione di Sorgono grazie all’Associazione Culturale “Mandra Olisai”.
Daniele Marzeddu ha iniziato a fotografare all’età di sette anni. Ex musicista e animatore culturale, ha studiato Beni Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dopo diverse esperienze in Europa, da dieci anni vive nel Regno Unito, dove è membro della Royal Photographic Society of Great Britain e della NN Contemporary Art di Northampton. Collabora a progetti di visual art e porta avanti un percorso di ricerca che unisce fotografia e narrazione.
































