Settembre oristanese: Tradizione, appuntamenti religiosi, sport, musica, cultura e spettacoli

Tra tradizione, appuntamenti religiosi, sport, musica, cultura e spettacoli si ripete anche quest’anno il Settembre oristanese.

Per questa edizione gli Assessorati alla Cultura, allo Spettacolo e al Turismo e allo Sport del Comune di Oristano, insieme alla Pro loco e con la collaborazione di tante associazioni culturali e sportive e comitati spontanei che operano in città e nelle frazioni, hanno definito un calendario di iniziative estremamente ricco, con tante manifestazioni capaci di soddisfare le esigenze ed i gusti di un pubblico molto vasto.

La più antica tradizione della città rivive nei festeggiamenti religiosi e civili per la Madonna del Rimedio e per quelli di Santa Croce, senza dimenticare quelli per S. Efisio e quelli per San Michele particolarmente cari alla comunità di Silì.

Tanti gli appuntamenti sportivi: dall’Open water challenge che quest’anno è abbinato al Campionato Europeo Assoluto di SUP Racing e SUP Wave, al tennis e al beach tennis, dal fitness alla vela, dall’equitazione alla danza e al basket.

Nel Settembre oristanese 2018 anche tanta musica con la Rassegna Corale Voci dal Giudicato d’Arborea, l’omaggio a Maria Carta e le performance di Alessio Ninu, le musiche, i canti e i balli sardi, il concerto di musica antica con Enrico di Felice nell’ambito della Città delle storia, il revival degli anni ’60 e ’70. Di seguito il calendario completo.

 

MANIFESTAZIONI SPORTIVE

 

SPETTACOLI

 

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE E CULTURALI

Exit mobile version