“Il corpo sbagliato” è il nuovo romanzo di Francesca Spanu, avvocata e scrittrice originaria di San Gavino Monreale. Nel suo libro edito da Il Maestrale, l’autrice racconta la storia di Cecilia, una giovane donna che lotta con le difficoltà legate allo stigma del corpo grasso. La protagonista, voce narrante del romanzo, decide di affrontare un percorso di cambiamento fisico attraverso un intervento di chirurgia bariatrica, un passo che segnerà un’importante svolta nella sua vita. Tuttavia, come Spanu ci mostra, la perdita dei chili in eccesso non porta con sé una risoluzione automatica delle sue insicurezze e fragilità emotive.
La protagonista, pur trasformata nel corpo, si troverà a fare i conti con un mondo che non ha dimenticato la sua condizione precedente. La città di Cagliari, in cui Cecilia vive, è piccola e memore del suo passato, e non riesce a perdonarla. L’infanzia della donna è stata segnata da ferite profonde, causate dal suo corpo considerato “diverso” e giudicato negativamente. Questi traumi riaffiorano nel presente, facendo emergere la difficoltà di essere accettati, nonostante i sacrifici fisici affrontati. Cecilia, pur cambiando fisicamente, continua a sentirsi la ragazza goffa e “brutta” che tutti tendono ad allontanare.
Il romanzo esplora il dolore di una condizione di emarginazione, aggravata da una società che perpetua l’idea di perfezione fisica. La storia si fa drammatica quando Cecilia, nel suo percorso di trasformazione, si trova intrappolata in una relazione tossica con Sergio, un rapporto che la porta a rischiare di perdere definitivamente se stessa. “Il corpo sbagliato” mette in luce le dinamiche del body shaming, fenomeno sociale che colpisce in particolar modo il mondo femminile, costretto a rispondere a standard di bellezza imposti, a volte, a discapito della propria salute mentale ed emotiva.
Del libro, molto apprezzato dal pubblico e giunto nel giro di pochi mesi alla terza edizione, Francesca Spanu parlerà a Villagrande Strisaili venerdì 4 luglio alle ore 19 nella piazzetta di via Azuni con Simona Serrau, nell’ambito del festival letterario diffuso Éntula.
Francesca Spanu, nata nel 1976 a San Gavino Monreale, vive tra la sua città natale e Cagliari. Oltre ad essere avvocata, è consulente legale nel centro antiviolenza “Feminas” e dal 2019 dirige il Festival Letterario del Monreale. Nel 2019 ha esordito con il romanzo “Dentro la borsa”, e continua a collaborare con vari festival letterari a livello regionale e nazionale.
“Il corpo sbagliato” è una riflessione sulla lotta per l’accettazione di sé in un mondo che guarda troppo spesso solo l’apparenza e ignora la complessità delle emozioni e delle esperienze individuali. Una storia che racconta quanto sia difficile, ma anche necessario, il cammino verso l’autosufficienza emotiva e psicologica.