Una lettura silenziosa, insieme. Nello splendido giardino del Museo, un libro tra le mani, il verde intorno e il tempo che rallenta. Un momento intimo e nel segno della cultura, condiviso con altri lettori. Un’occasione di incontro e scambio in un luogo ricco di fascino e di bellezza che diventa un punto di riferimento per la città.
Sabato 31 maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:30, il giardino del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari ospiterà l’iniziativa “Silent Reading in giardino”, promossa dalla Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna nell’ambito del Maggio dei Libri 2025.
L’invito è rivolto a tutte le persone che desiderano vivere un momento di lettura individuale ma condivisa, in un contesto che favorisce la concentrazione e la riflessione. L’iniziativa propone di ritagliarsi del tempo per sé stessi, leggendo in silenzio un libro portato da casa, all’aperto, immersi nel verde del giardino del Museo. I partecipanti potranno scegliere un angolo del prato dove stendere un telo o un tappetino e unirsi alla lettura, senza interruzioni o attività collaterali, in uno spazio inusuale per la fruizione culturale.
L’iniziativa si inserisce nella campagna nazionale del Maggio dei Libri, attiva dal 2011, che promuove la lettura anche al di fuori dei luoghi tradizionali, con l’obiettivo di avvicinare al libro anche chi normalmente non legge. Il progetto si sviluppa su tutto il territorio nazionale, con appuntamenti pensati per valorizzare la lettura come esperienza accessibile e condivisa.
Per “Silent Reading in giardino”, l’accesso al giardino sarà gratuito e non sarà necessario prenotare. L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti. Resterà invece a pagamento l’accesso alle sale espositive del Museo.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa è possibile consultare il sito musei.sardegna.beniculturali.it.