Viaggio nel cuore della Mitteleuropa sulle note di Johann Strauss Jr. con “Alles Walzer”, originale creazione del danzatore e coreografo Renato Zanella, con i costumi di Anna Biagiotti e il disegno luci di Alessandro Caso, produzione Daniele Cipriani Entertainment.
Lo spettacolo sarà in cartellone – in prima regionale – venerdì 31 gennaio alle 20:30 al Teatro Comunale di Sassari e sabato 1° febbraio alle 20:30 (turno A) e domenica 2 febbraio alle 19:00 (turno B) al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione 2024-2025 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC.
Uno spettacolo raffinato e coinvolgente, pieno di brio, ispirato al ballo di origine contadina reinventato e reso popolare agli inizi del XIX secolo da Johann Strauss e Joseph Lanner, in cui il ritmo vorticoso delle danze lascia infine spazio all’incantevole e struggente Adagietto dalla Quinta Sinfonia di Gustav Mahler mentre la conclusione è affidata alle metriche incalzanti della celeberrima Marcia di Radetzky firmata dal grande compositore austriaco, definito il “padre del valzer” e capostipite di una importante famiglia di musicisti.
Sotto i riflettori l’étoile del Teatro dell’Opera di Roma Alessio Rezza e la prima ballerina Sara Renda, con dodici giovani interpreti perfezionatisi alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato per un avvincente racconto per quadri dove appassionati e virtuosistici assoli e pas de deux si alternano alle scene “corali” per evocare l’eleganza e lo spirito della capitale dell’impero asburgico.
“Alles Walzer” – sulle note squisite di un ballo sensuale e perfino “scandaloso” per l’epoca – è il frutto e la sintesi dell’intensa e felice frequentazione del coreografo veronese con la tradizione del valzer viennese, reinterpretata con estro e fantasia, tra il rigore e l’eleganza della danza classica e la libertà d’espressione e l’energia della danza contemporanea. Una creazione affascinante, per lasciarsi trasportare dal ritmo irresistibile di una musica capace di esprimere i pensieri e le emozioni, da un’intima malinconia all’esplosione della più intensa joie de vivre, in un viaggio a ritroso nel tempo, fra le trame delicate di un sogno… da vivere e gustare a occhi aperti.
Per maggiori informazioni visitare il sito cedacsardegna.it.
































