Oristano, la cultura di Villanova nell’isola di Tavolara al centro di una conferenza all’Antiquarium Arborense

Domani alle 19:00 un nuovo Aperitivo Archeologico, organizzato da Comune e Fondazione Oristano

Oristano, conferenza sulla Cultura di Villanova a Tavolara

Oristano. L’Assessorato alla Cultura del Comune e la Fondazione Oristano, domani, giovedì 30 novembre, alle 19:00, organizzano all’Antiquarium Arborense un nuovo Aperitivo Archeologico con una conferenza dal titolo “L’insediamento villanoviano dell’isola di Tavolare e le rotte da e per la Sardegna nella prima età del ferro”.

L’insediamento villanoviano (del IX sec. a.C.) scoperto a Tavolara racconta di un mare che è una strada antichissima di scambi e incontri. La cultura di Villanova (dalla località di Bologna dove sono stati scoperti i primi e più importanti ritrovamenti) è la civiltà che darà vita a quella etrusca. La conferma dei rapporti continui tra le due sponde del Tirreno, tra nuragici e villanoviani, è una certezza per gli studiosi, confermata dai tanti ritrovamenti sardi nel Lazio e nella Toscana. Il piccolo insediamento di queste genti di oltremare, sulla spiaggia di Spalmatore a Tavolara, è però il primo scoperto nell’isola.

l relatori saranno la Professoressa Anna Depalmas dell’Università di Sassari e Francesco di Gennaro già Soprintendente Archeologo di Sassari.

Il Museo Antiquarium arborense associa alla presentazione anche un aperitivo al costo di €5. È necessaria la prenotazione allo 0783/791262, via mail all’indirizzo visiteguidate@fondazioneoristano.it o tramite WhatsApp al numero 375/6188060.

Exit mobile version