Prorogata fino al 31 dicembre “Sulle Tracce di Clemente”, la mostra ideata dallo stilista Antonio Marras

Domenica 2 ottobre, in occasione di “Domenica al Museo”, sarà possibile visitare il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, dalle 9:00 alle 19:30, con ingresso gratuito

Antonio Marras. Mostra “Sulle Tracce di Clemente” al Museo Sanna di Sassari

Per visitatori e turisti, con l’iniziativa “Domenica al Museo”, tornano le domeniche gratuite nei Musei. Domenica 2 ottobre 2022, dalle 9:00 alle 19:30, con ingresso gratuito, sarà l’occasione per conoscere il nuovo allestimento del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, recentemente inaugurato lo scorso 3 agosto 2022.

Visto lo straordinario successo di pubblico la Direzione regionale Musei Sardegna, ha deciso di prorogare ulteriormente la mostra “Sulle tracce di Clemente”, ideata da Antonio Marras, fino al 31 dicembre 2022.

La riapertura del Museo e le numerose attività prodotte in questo periodo ha suscitato una notevole curiosità e riacceso l’interesse nel mondo culturale con circa tremila presenze registrate dalla sua inaugurazione. Oltre a riscoprire i numerosi reperti esposti nelle nuove sale, il pubblico potrà conoscere e visitare la mostra, ideata e curata dallo stilista e designer algherese Antonio Marras, in un singolare excursus narrativo, nel quale il passato è rielaborato in chiave contemporanea attraverso accostamenti inediti e suggestivi di materiali archeologici ed etnografici.

Una realtà visiva concepita come un’esperienza immersiva nella quale i beni esposti diventano i protagonisti di un racconto per immagini. Il visitatore verrà accompagnato, durante tutto il percorso, dalle musiche in sottofondo di Paolo Fresu e dalle voci di alcuni dei più importanti nomi del panorama letterario sardo come Marcello Fois, Flavio Soriga, Bianca Pitzorno, Elvira Serra, Antonella Anedda e Francesco Abate.

Prenotazione richiesta per gruppi maggiori di 10 persone.
Informazioni e prenotazioni: telefono 079.272203 – email drm-sar.museoarcheoss.prenotazioni@beniculturali.it

Exit mobile version