fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alla scoperta del patrimonio culturale e archeologico di Quartucciu: al via stasera la terza edizione di “Arrexinis”

Ad inaugurare la kermesse il quartetto del pianista Luca Mannutza, in concerto con la musica di Wayne Shorter arrangiata e ricomposta alle 19 nella Necropoli di Pill'e Mata

di Redazione
29 Settembre 2022
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
56 0
Luca Mannutza "The Uneven Shorter"
22
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Primo appuntamento, stasera (giovedì 29) a Quartucciu, con “Arrexinis”, il programma di iniziative culturali e di spettacolo organizzato dal Comune (Assessorato alla Cultura) con l’apporto logistico della cooperativa Forma e Poesia nel Jazz e la collaborazione della Proloco nell’ambito di Quartucciu – La città madre: un insieme di manifestazioni che mira a valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico, culturale e archeologico della cittadina dell’area metropolitana di Cagliari e del suo territorio.

Sarà proprio uno dei siti di maggiore interesse, la Necropoli punico-romana di Pill’e Mata, a fare da cornice al concerto, con inizio alle 19:00, che inaugura la serie di quattro appuntamenti di “Arrexinis” (quest’anno alla sua terza edizione): protagonista uno dei jazzisti sardi più apprezzati nel panorama nazionale, il pianista Luca Mannutza, in quartetto con Paolo Recchia al sax, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.

LEGGI ANCHE

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

È lo stesso organico che anima i solchi di “Uneven Shorter” il nuovo disco di Mannutza in cui ha arrangiato e ricomposto la musica di uno dei più grandi jazzisti: Wayne Shorter. «Il proposito era essere fedele alle melodie ed alle armonie delle scritture originali dei brani, composti nel periodo tra il 1963 e il 1967, e sostenerle con una tessitura di accompagnamenti polimetrici che risultassero focalizzabili da diversi punti di vista, come in un’immagine escheriana, in una sovrapposizione continua di metriche (spesso dispari) che riemergono di volta in volta nelle strutture o nelle scelte creative dei solisti» spiega il pianista (classe 1968) originario proprio di Quartucciu: «Il focus del mio intero lavoro è stato il tentativo di rendere fruibile la musica nonostante la sua complessità, mantenendo inalterate le splendide melodie dei capolavori di colui che ritengo essere uno dei più grandi compositori di musica jazz di tutti i tempi».

L’ingresso al concerto è libero e gratuito, ma è consigliata la prenotazione al numero 388 38 99 755. In caso di maltempo, il concerto si terrà alla Domus Art, il centro culturale comunale in via Neghelli, a Quartucciu.

Prossimo appuntamento con Arrexinis domenica 2 ottobre: in programma una densa mattinata alla Tomba dei Giganti in località Is Concias, aperta alle 09:00 da una passeggiata naturalistica condotta da Stefania Contini, seguita alle 11:00 dalle esibizioni del cantautore Alessio Arena e del Tenore San Gavino di Oniferi, e suggellata alle 13:00 da un degustazione di prodotti del territorio e aperitivo offerto da Cin Cin Cannonau.

Tags: archeologiaArrexinismusicanaturaQuartucciu
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Mercato di Sant'Elia a Cagliari

Sabato 1° ottobre biglietti gratis per lo stadio per chi acquista al mercato civico di Sant’Elia

Ragazzi giocano videogame. 📷 Depositphotos

Come nasce un gioco? Il lavoro delle software house

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In