La rassegna “Primavera di Cultura”, curata da Monumenti Cagliari e dalla Cooperativa Sémata, rinnova il suo appuntamento con il pubblico, proponendo una seconda edizione che intreccia scoperta e valorizzazione del patrimonio storico della città. Gli eventi, programmati fino a giugno, offrono un calendario di attività culturali, visite guidate, incontri e mostre, con l’obiettivo di far vivere i monumenti cagliaritani in modo partecipato e consapevole.
Quest’anno la rassegna si inserisce nel contesto di Cagliari “Città della Pace e delle Relazioni nel Mediterraneo 2025”. In linea con questo tema, Sémata ha scelto di dedicare l’intero programma alla Pace, intesa come conoscenza di sé, degli altri e come espressione culturale.
Dal 29 aprile al 2 giugno la Cripta di Santa Restituta ospiterà due mostre: “Margherita Duotono” di Riccardo Abate, una video installazione dedicata alla Pace, e “Sant’Efisio. In guerra e in pace”, una mostra video didattica realizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Cagliari, l’Archivio Storico del Comune di Cagliari e la Biblioteca di Studi Sardi. Nello stesso periodo sarà attivo anche il laboratorio permanente “Dalla distruzione alla riedificazione”, dedicato alla conoscenza della città.
Dal 3 maggio al 7 giugno si alterneranno diversi spettacoli a cura dei Figli d’Arte Medas. Gianluca Medas, narratore, e Nicola Agus, musicista, saranno protagonisti di tre appuntamenti: “Su contu de Sant’Efis – Il racconto di Sant’Efisio”, che andrà in scena il 3 maggio alle 19:30 nella Cripta di Santa Restituta; “I Santi. I Barbari. L’Impero”, previsto per il 24 maggio sempre nella Cripta di Santa Restituta alle 19:30; “Passavamo sulla terra leggeri – Omaggio a Sergio Atzeni”, in programma il 7 giugno alle 19:30 presso la Galleria dello Sperone al Bastione di Saint Remy.
Le visite guidate partecipate saranno condotte dallo storico, archeologo e divulgatore Mauro Dadea. Il 10 maggio alle 10:00 guiderà una visita alla Cripta di Santa Restituta, il 24 maggio alla stessa ora alla Grotta della Vipera, mentre il 7 giugno sarà la volta dell’Anfiteatro Romano.
Domenica 11 maggio alle 18:30 la Cripta di Santa Restituta ospiterà una conferenza accompagnata da letture, musica e immagini in memoria dei bombardamenti su Cagliari. L’appuntamento, a cura dell’associazione Tra Parola e Musica per “Karel-La città di Dio”, prevede interventi di Enrico Trogu, Maurizio Pretta e altri ospiti, con musiche eseguite da Andrea Congia.
“Primavera di Cultura” è una produzione della Cooperativa Sémata per Monumenti Cagliari e Comune di Cagliari, in collaborazione con l’Archivio Storico del Comune di Cagliari, la Biblioteca di Studi Sardi, l’Archivio di Stato di Cagliari, Tra Parola e Musica, i Figli d’Arte Medas e la 369ª Festa di Sant’Efisio.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’indirizzo email [email protected], telefonare al numero 070.6777900 o consultare i canali social Instagram e Facebook @monumentidicagliari.
































