La Compagnia Batisfera inaugura il nuovo anno con una produzione che unisce teatro, narrazione e danza in una formula immersiva e partecipativa. Lo spettacolo “Io Pierrot, Lui Superman”, scritto, diretto e interpretato da Valentina Fadda, sarà in scena dal 30 gennaio al 9 febbraio presso l’Aula N. 6 di via Guglielmo Marconi 319, a Quartu Sant’Elena.
Al fianco di Fadda, sul palco ci sarà Alessio Rundeddu, con il supporto dell’assistente alla regia Michela Atzeni, delle scenografie e costumi di Filippo Grandulli, della grafica e fotografia di Daniele Coppi e dell’assistenza tecnica di Luca Carta.
La performance si distingue per il suo formato intimo, rivolto a un massimo di otto partecipanti per ogni rappresentazione. Ambientata durante una cena elegante, lo spettacolo invita il pubblico a sedersi attorno a un tavolo apparecchiato con cura, trasformando lo spazio condiviso in un palcoscenico. La padrona di casa introduce la serata con un racconto che, però, prende rapidamente una piega inaspettata. Tra imbarazzo e difficoltà relazionali, gli ospiti si trovano immersi in una riflessione tragicomica sulla precarietà e la fragilità delle cose.
La regista e attrice Valentina Fadda spiega che l’opera nasce dalla necessità di esplorare ciò che “non funziona” nel mondo che ci circonda. Attraverso una narrazione poetica e sbilenca, lo spettacolo pone domande sulle rotture – materiali ed emotive – che influenzano la vita quotidiana e invita a confrontarsi con l’incostanza degli eventi.
“Io Pierrot, Lui Superman” intreccia emozioni contrastanti, combinando tragicità e ironia. Al centro del racconto, il desiderio umano di perfezione si scontra con la consapevolezza della caducità. La performance si interroga sul funzionamento degli oggetti, delle persone e delle emozioni, trasformando il pubblico in parte attiva dello spettacolo. Gli spettatori non solo osservano ma sono chiamati a interagire, contribuendo al compimento della serata.
La narrazione è supportata dall’uso di linguaggi artistici diversi. Teatro, danza e narrazione si fondono per creare un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento, cercando un contatto diretto e profondo con il pubblico. Attraverso questa pluralità espressiva, la Compagnia Batisfera continua la sua ricerca artistica, iniziata quindici anni fa, per trovare una strada indipendente e innovativa nel panorama teatrale.
Il costo del biglietto è di 17 euro, per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 345.5842521.