Si alza il sipario su “Un Natale da Fiaba 2023” la rassegna di spettacoli per le famiglie organizzata da Teatro Tragodia a La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro con la direzione artistica di Virginia Garau.
“Un Natale da Fiaba 2023”, alla sua XI edizione, è una rassegna ideata per il periodo delle feste natalizie, un’occasione per le famiglie di riunirsi e trascorrere un pomeriggio insieme a teatro e per le scuole un’opportunità per dare inizio in modo lieto alle vacanze imminenti. L’atmosfera sarà quella allegra e vivace di un momento di condivisione che solo lo spettacolo dal vivo sa offrire.
Venerdì 1° dicembre, il Teatro Tragodia porta in scena “Baracca&Burattori con Alice”, un adattamento del classico di Lewis Carroll, con testo e regia di Virginia Garau. Sabato 2 dicembre è in programma “Manovella Circus” del Teatro del Segno, Spettacolo di marionette e burattini con musica suonata dal vivo, di e con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa. Domenica 3 dicembre si potrà assistere a “La Principessa delle Nuvole” della compagnia S’Arza, una storia per bambini di Romano Foddai.
Venerdì 8 dicembre in scena “Il Favoloso Mondo di Esopo” di Akroama Teatro, un adattamento delle favole di Esopo, con adattamento e regia di Ivano Cugia. Sabato 9 dicembre, Abaco Teatro presenta “Cappuzzetto Rozzo”, una rivisitazione della classica fiaba, con testo e regia di Rosalba Piras. Domenica 10 dicembre, il Teatro Tragodia replica con “Baracca&Burattori con Pinocchio”, sempre con testo e regia di Virginia Garau.
Giovedì 21 dicembre va in scena “C’era Una Volta… Cenerentola” della compagnia Actores Alidos, un adattamento della classica fiaba, con testo e regia di Pino Costalunga. Venerdì 22 dicembre chiude L’Effimero Meraviglioso con “Uffa!”, una commedia con testo di Leonardo Tomasi e regia di Francesco Cappai e Leonardo Tomasi.
Tutti gli spettacoli prenderanno il via alle ore 18:00. Per informazioni: cell. 389/1111327 – teatro-tragodia.com.
































