Sabato 2 agosto, nell’Atrio Comita della basilica di San Gavino a Porto Torres, il giornalista Marco Varvello presenterà il suo ultimo libro “Londra, i luoghi del potere”, pubblicato da Solferino. L’incontro, previsto per le ore 20, rientra nella rassegna “Scrittori a piede Lìberos”, organizzata da Lìberos con il sostegno del Comune di Porto Torres e in collaborazione con la libreria Koinè Ubik. A dialogare con l’autore sarà Mario Mossa.
Nel saggio, Varvello propone un percorso tra i luoghi simbolo della capitale britannica per raccontare i principali avvenimenti che hanno segnato il Regno Unito nell’ultimo decennio. Un viaggio attraverso sedi istituzionali, quartieri e spazi emblematici da cui leggere le trasformazioni politiche, sociali e culturali del Paese.
Da Westminster a Downing Street, da Buckingham Palace all’ambasciata americana, ogni tappa diventa l’occasione per approfondire temi chiave come la Brexit, la crisi del Partito Conservatore, l’ascesa dei laburisti, la fine del regno di Elisabetta II e l’inizio della monarchia di Carlo III. Il libro analizza anche le dinamiche interne alla società britannica, tra diseguaglianze e nuove identità politiche, come nel caso dei quartieri dell’East End e di Kentish Town.
Secondo l’autore, già corrispondente Rai da Londra e volto noto del giornalismo italiano, comprendere la geografia del potere della metropoli inglese aiuta a leggere il ritorno del Regno Unito tra gli attori centrali del contesto europeo e globale. Uno sguardo che si estende anche al ruolo della famiglia reale, tra esposizione mediatica e tentativi di rinnovamento simbolico.
Marco Varvello, giornalista, è responsabile dell’ufficio di corrispondenza RAI per il Regno Unito. Già conduttore del tg1, ha curato su RaiUno “il Fatto” di Enzo Biagi, è stato inviato negli Stati Uniti e corrispondente RAI da Berlino. Ha lavorato al quotidiano La Notte e al Giornale diretto da Indro Montanelli. Ha scritto “Dimentica le Mille e una notte” (Rizzoli 2005), “Brexit Blues” (Mondadori 2019), “Londra anni Venti” (Bompiani 2022) e “Passo falso” (Rai Libri 2023).
