Giovedì 29 settembre al Museo Sanna di Sassari una giornata di studi dal titolo “Verso un Museo per tutti. Dal Sanna alle best practices italiane”

Museo Sanna di Sassari, la sala dedicata al suo fondatore Giovanni Antonio Sanna

Museo Sanna di Sassari, la sala dedicata al suo fondatore Giovanni Antonio Sanna

Una giornata di studi per un museo totalmente inclusivo ed accessibile. Un tema sul quale Enti e Istituzioni sono chiamati ad investire per un futuro sostenibile.

Giovedì 29 settembre 2022, dalle 9:30 alle 13:30, nella Sala Conferenze del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, si terrà una giornata di studi dal titolo: “Verso un Museo per tutti. Dal Sanna alle best practices italiane”.

Sarà un’occasione importante per affrontare un argomento di stretta attualità come l’accessibilità nei luoghi della cultura. L’iniziativa, oltre a fare il punto sullo stato dell’arte legato all’accessibilità museale, vuole essere un momento di confronto e di avvio per una co-progettazione con le diverse realtà nazionali e del territorio, attraverso un concetto di museo totalmente inclusivo ed accessibile.

Il programma prevede una serie di interventi delle Istituzioni e Associazioni italiane e regionali che operano su questi temi, per dare voce all’esperienza diretta sulle specifiche esigenze legate alla disabilità.

Per partecipare all’iniziativa è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo e-mail: drm-sar.museoarcheoss.prenotazioni@cultura.gov.it. Per ulteriori informazioni telefonare allo 079.272203.

Exit mobile version