Tempio Pausania e Golfo Aranci unite dalla magia del Carnevale

Sabato 10 agosto, i carri allegorici, la musica e il divertimento di “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour”, animeranno le strade della località costiera

Mannena al Carrasciali Timpiesu 2024. ? Sardinia Photo | Gianmario Pedroni

Mannena al Carrasciali Timpiesu 2024. ? Sardinia Photo | Gianmario Pedroni

Golfo Aranci si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate: il ritorno de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour”, il Carnevale di Tempio Pausania. La presentazione ufficiale, tenutasi nella sala consiliare del comune, ha svelato i dettagli di questa grande festa che, dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a colorare le strade della località costiera.

Sindaco e amministrazione comunale hanno espresso grande entusiasmo per questo evento, sottolineando l’importanza di promuovere iniziative culturali e turistiche di alto livello. “Lu Carrasciali Timpiesu” rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il territorio e creare un’offerta turistica ancora più ricca e attrattiva.

La collaborazione tra i comuni di Tempio Pausania e Golfo Aranci è stata fondamentale per la realizzazione di questa manifestazione. I due sindaci, Gianni Addis e Giuseppe Fasolino, hanno sottolineato l’importanza di lavorare insieme per creare eventi di successo che coinvolgano un pubblico sempre più vasto.

L’appuntamento è fissato per sabato 10 agosto 2024, con un lungo corteo che animerà le vie del centro storico e il lungomare. Cinque carri allegorici, tra cui il vincitore dell’edizione invernale “Quelli del Carnevale” e gruppi storici come “La Cionfra”, “I Vampiri” e “La popolana Mannena”, sfileranno accompagnati da centinaia di figuranti.

La Pro Loco di Tempio, guidata dall’esperto Tonino Pirrigheddu, è l’anima organizzativa di questo grande evento. “Sarà una festa indimenticabile”, ha assicurato Pirrigheddu, “abbiamo lavorato sodo per offrire uno spettacolo di alta qualità”.

Tra le novità di quest’anno, “Finché la barca Fa!”, un carro sorpresa dedicato a Golfo Aranci e la partecipazione di gruppi estemporanei provenienti da entrambi i comuni. Non mancheranno le esibizioni degli Sbandieratori di Iglesias, di uno spettacolare gruppo brasiliano, l’originale banda degli “Sbandati” che con Frisgiola aprirà il corteo, “Li Maccioni Lurisinchi”, reduci dalla prima fortunata apparizione a Lu Carrasciali Timpiesu 2024, e Li Marinai di Golfo Aranci.

E per i più piccoli, ci sarà la possibilità di conoscere da vicino Frisgiola, la mascotte del Carnevale, e di partecipare a numerosi giochi e attività.

Il percorso della sfilata è stato accuratamente studiato per consentire al pubblico di godere al meglio dello spettacolo: partenza dal distributore all’ingresso del paese, passaggio davanti al comune, ingresso sul lungomare, arrivo in Piazza Cossiga. Il pubblico avrà l’opportunità di conoscere meglio la storia e le tradizioni della festa popolare più coinvolgente dell’isola, grazie alla presenza di esperti e di un palco centrale dove si alterneranno musica, spettacoli e momenti di intrattenimento.

L’invito è rivolto a tutti: cittadini, turisti e appassionati di carnevale. Mascheratevi, partecipate e lasciatevi trasportare dalla magia di questa grande festa.

Il Carnevale di Tempio, già riconosciuto tra i più belli d’Italia, ambisce a diventare patrimonio immateriale dell’Unesco. Questa edizione estiva a Golfo Aranci rappresenta un’ulteriore tappa verso questo importante riconoscimento.

Exit mobile version