Prosegue a Quartu Sant’Elena la diciottesima edizione di “Significante”, la rassegna di spettacolo tra parola e musica curata dalla Casa di Suoni e Racconti. Dopo i primi appuntamenti tenutisi nei mesi di aprile e giugno, il programma continua con tre serate dedicate ad altrettanti protagonisti della letteratura e del pensiero sardo: Emilio Lussu, Maria Giacobbe e Sergio Atzeni.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 27 giugno alle 20:30, presso l’Ex Caserma dei Carabinieri in via Roma 30. In occasione dei cinquant’anni dalla morte di Emilio Lussu, la compagnia sassarese Mab Teatro, in collaborazione con la Casa di Suoni e Racconti, porta in scena “Un anno sull’Altipiano”. L’opera, ambientata tra il 1916 e il 1917 sull’Altipiano di Asiago, restituisce la cronaca delle esperienze vissute da Emilio Lussu durante la Grande Guerra. A interpretare il testo sarà l’attore Daniele Monachella, accompagnato dal vivo dai musicisti Andrea Congia (chitarra classica e synth) e Jonathan Della Marianna (launeddas e percussioni).
Il secondo appuntamento si terrà martedì 1° luglio alle 20:30 presso lo Spazio Michelangelo Pira, in via Brigata Sassari. Sarà dedicato alla scrittrice nuorese Maria Giacobbe, scomparsa nel gennaio 2024. Il Concerto Narrativo, tratto dal suo libro “Scenari d’Esilio” (Il Maestrale, 2003), vedrà in scena l’attrice Marta Proietti Orzella e il musicista Andrea Congia. A completare la performance, una serie di videoscenografie curate da William Lenti e Walter Demuru.
Chiude la serie di appuntamenti martedì 15 luglio, sempre alle 20:30, con uno spettacolo ispirato a “Passavamo sulla Terra Leggeri”, a trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni. Nel Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini (via Brigata Sassari 4), Elisa Zedda e Cristina Lanzi, insieme al musicista e compositore Andrea Congia, daranno voce all’epopea del popolo immaginario dei S’Ard. Anche in questo caso la narrazione sarà arricchita da grafiche e videoscenografie firmate da William Lenti e Walter Demuru.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero con offerta. La prenotazione è consigliata, scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 345.3199602.
































