Una giornata dedicata ai bambini e alle loro famiglie per vivere il Carnevale in un modo originale, all’insegna della cultura e della scoperta. Sabato 1° marzo, alle 10:30, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna, organizza l’evento “Carnevale al Museo!”, un’iniziativa che unisce il gioco alla conoscenza del patrimonio culturale.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le nuove sale del museo attraverso una visita guidata, seguita da un’attività ludico-didattica pensata per coinvolgere i bambini nella scoperta di un’antica maschera tradizionale del Carnevale. Dopo aver appreso la sua storia e il suo significato, i piccoli visitatori saranno invitati a cimentarsi nella sua riproduzione.
L’evento è rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, che potranno partecipare vestiti in maschera, insieme ai loro genitori. Un’occasione per avvicinare i più giovani al museo in un contesto festoso e interattivo, trasformando la visita in un’esperienza che unisce apprendimento e divertimento.
La partecipazione è gratuita per i bambini, mentre per gli accompagnatori è previsto un biglietto d’ingresso. Per prendere parte all’iniziativa è necessaria la prenotazione, inviando una richiesta all’indirizzo e-mail drm-sar.museoarcheoss.prenotazioni@cultura.gov.it. Maggiori dettagli sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale dei Musei Nazionali della Sardegna: musei.sardegna.beniculturali.it.
