Il Cap d’Any di Alghero conferma la sua rilevanza come appuntamento culturale e sociale di spicco nel panorama regionale, proponendo un ricco calendario di eventi che si svolgono tra dicembre e gennaio. L’evento si estende lungo un arco temporale che parte già dall’estate con Sant Miquel, offrendo continuità e un forte coinvolgimento della comunità attraverso la collaborazione tra Comune, Fondazione, associazioni locali e artisti.
Il cuore delle festività è caratterizzato da un allestimento urbano diffuso che coinvolge diversi luoghi simbolo della città. Tra le attrazioni principali vi è il grande villaggio di Babbo Natale, ospitato nella Torre di Piazza Sulis, il mercatino natalizio in Largo San Francesco e la pista di pattinaggio su ghiaccio allestita presso Lo Quarter. Le installazioni luminose, denominate “Nasse di Luce”, animano le piazze del Municipio e del Teatro, contribuendo a creare un’atmosfera suggestiva e condivisa. Attività enogastronomiche prendono vita nell’Ex Mercato Civico, mentre il Festivalguer porta in città performance itineranti e originali che trasformano vie, piazze e giardini in un mosaico dinamico di esperienze artistiche.
Dal 28 novembre prende avvio l’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini di Natale, mentre il 7 dicembre è prevista l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Porta Terra, accompagnata da un concerto itinerante della Banda Musicale A. Dalerci. Sempre durante il mese di dicembre, le famiglie e i più piccoli possono partecipare a iniziative dedicate come il Villaggio di Natale, con laboratori e spettacoli, e a spettacoli teatrali rivolti ai bambini quali “Isolotti Fuori Banco” e “Volevo Volare”.
La programmazione culturale allarga il suo raggio anche alla musica con concerti di vario genere, tra cui jazz, lirica diffusa e gospel, distribuiti in luoghi come il Teatro Civico Gav Ballero e diversi spazi all’aperto. Inoltre, sono presenti appuntamenti teatrali che spaziano dal teatro urbano a spettacoli ispirati a opere di letteratura, per coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
La proposta si estende fino ai primi giorni di gennaio, con eventi di musica dal vivo, rassegne liriche e spettacoli teatrali in italiano e in algherese. Negli ultimi giorni dell’anno, dal 29 al 31 dicembre, Alghero si prepara a ospitare tre serate di grande musica al Piazzale della Pace: si parte il 29 dicembre con il concerto di Raf, il celebre cantautore italiano, seguito il 30 dicembre da Kid Yugi e Low-Red, rappresentanti della scena urban e rap, mentre il 31 dicembre Gabry Ponte, affermato DJ e produttore, trasformerà la città in una grande pista da ballo all’aperto per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Questi eventi musicali rappresentano il culmine del Cap d’Any, offrendo un programma musicale che abbraccia diverse generazioni e gusti.
Di seguito il calendario sfogliabile completo con tutti gli eventi in programma.
Cap-DAny-2025-Programma






























