Cristina Caboni prosegue il suo tour promozionale per “La rotta delle stelle”, il nuovo romanzo pubblicato da Garzanti e uscito in libreria il 21 ottobre. L’appuntamento è a Sassari, nell’ambito del festival letterario diffuso Éntula, dove l’autrice sarà ospite giovedì 30 ottobre alle ore 19 presso il Padiglione Tavolara. A dialogare con lei sarà Lorena Piras, in un incontro che si preannuncia ricco di spunti narrativi e riflessioni personali.
Il romanzo racconta la storia di Marigold, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, costretta a interrompere la carriera a causa di un infortunio proprio nel momento culminante della sua ascesa artistica. Ferma e disorientata, Marigold vive come un trauma l’impossibilità di danzare, sentendosi fuori posto nella frenetica Milano che aveva fino a quel momento rappresentato il centro della sua vita. Decisa a fuggire da un presente insostenibile, si ritira in Sicilia, accogliendo l’invito di uno zio anziano che per lei incarna l’unico legame familiare rimasto.
Inizialmente estranea anche a quel luogo, che aveva scelto solo come riparo, Marigold lentamente si apre a un nuovo modo di vivere. Attraverso il trascorrere del tempo, la nascita di nuove amicizie, la presenza discreta ma significativa di un uomo e un’indagine sulle vicende dei suoi antenati, riesce a riscoprire se stessa e a rielaborare il proprio passato. La Sicilia diventa così non solo uno sfondo geografico, ma un elemento fondante del processo di trasformazione interiore della protagonista.
Cristina Caboni vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica di famiglia. Nel 2017 ha vinto il Premio Bancarella. È autrice dei bestseller “Il sentiero dei profumi” (2014), “La custode del miele e delle api” (2015), “Il giardino dei fiori segreti” (2016), “La rilegatrice di storie perdute” (2017), “La stanza della tessitrice” (2018), “La casa degli specchi” (2019), “Il profumo sa chi sei” (2020), “La ragazza dei colori” (2021), “La via del miele” (2022), “La collana di cristallo” (2023) e “La ragazza senza radici” (2024, vincitore del Premio enoletterario Vermentino), tutti usciti con Garzanti.
