Quartu. Altro tris di appuntamenti, altro fine settimana lungo a Capitana con il programma di “Incanti’, promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con la DD Events. La rassegna, che ormai da anni accompagna la cittadinanza e i turisti di passaggio nella stagione estiva e anche a inizio autunno, con appuntamenti anche durante il periodo natalizio, continua a suscitare interesse grazie al suggestivo binomio costituito da un’interessante offerta culturale e le suggestive location, straordinari siti archeologici quali il Nuraghe Diana e la Villa Romana.
Questa settimana partenza col botto nell’appuntamento di venerdì 27 settembre. Al Nuraghe Diana alle 20:00 è infatti in programma il reading “L’emendamento delle cose guaste”, con Gilberto Ganassi (voce), accompagnato da Monica Zuncheddu (voce) e Roberto Deidda (chitarra). Il racconto di Ganassi prende il titolo dalla sapienza cinese dei Ching ed è costruito proprio come un sistema di scatole cinesi, con un originale e sorprendente incastro narrativo. Ed è anche un racconto fatto di racconti, un mosaico di citazioni e di richiami della grande letteratura. I suoi preziosi materiali di costruzione, fatti di brani di poesie, testi narrativi e romanzi, verranno letti dopo il racconto e ne mostreranno la struttura nascosta.
A fine evento è previsto un buffet solidale in favore del Centro di Accoglienza Oasi di San Vincenzo, fondato e diretto da una donna straordinaria, Suor Anna Cogoni. La struttura accoglie madri e padri in difficoltà con i loro bambini ma anche altre persone che hanno bisogno di aiuto.
Sempre al Nuraghe Diana, sabato 28 alle 20:00, spazio alla musica, con un viaggio dagli anni Sessanta a oggi in chiave Swing. Nell’ambito del cartellone “Dal tramonto all’alba” ecco l’Irene Nonis Trio, con Irene Nonis alla voce, Mauro Mulas al piano e Vittorio Sicbaldi alla batteria, a cura di FPJ.
Ultimo appuntamento domenica 29 settembre con la presentazione del libro di Roberta Gatto “Un battito d’ali”, prevista per le 19:00. Nella struttura megalitica di Capitana dialogherà con l’autrice Alessandra Pontis, musica a cura di Andrea Spiga (chitarra, flauto, voce) e Luca Meloni (chitarra). La serie “Rain”, composta da 4 volumi, è la storia di tre giovani e della loro ricerca della felicità. Un viaggio dall’adolescenza all’età adulta, dall’Irlanda a Londra, alla ricerca di un posto in cui sentirsi a casa. Un romanzo sulla perdita e la speranza, sui legami familiari, sull’amore e sull’amicizia.
Come sempre gli appuntamenti a carattere culturale saranno preceduti dalle visite guidate, curate dall’archeologa Patrizia Zuncheddu, che è anche direttrice artistica della rassegna: venerdì doppio turno, alle 18:00 e alle 19:00; stessi orari anche per sabato; domenica invece è prevista una sola escursione guidata, con partenza alle 18:00.
