fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 1° a 5 settembre la XII edizione di “Florinas in Giallo – L’isola dei misteri”, arrivano Dorn, Manook, Zanon, Quadruppani e Woods

Cinque giorni di full immersion per il festival letterario del Comune di Florinas tra presentazioni di libri, grandi autori internazionali, lezioni di cinema e un omaggio all’autore di “Procedura” Salvatore Mannuzzu

di Redazione
26 Agosto 2021
in Eventi, Libri, Sardegna
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
70 4
XII edizione di “Florinas in Giallo – L’isola dei misteri”
29
CONDIVISIONI
321
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiude con il reading “Una vita a scartamento ridotto. Omaggio ad Andrea Camilleri” di Gerardo Ferrara e Andrea Deiana, sabato 28 agosto alle 21 in piazza del Popolo, la sezione estiva di Florinas in Giallo – L’isola dei misteri, il festival della letteratura suspense del Comune di Florinas, che quest’anno ha come tema conduttore “La colpa. Niente assoluzioni per favore”.

Poi da mercoledì 1° settembre a domenica 5 il festival, diretto dalle librerie Cyrano e Azuni col sostegno di Regione e Fondazione di Sardegna fa una full immersion con una carrellata lunga cinque giorni di ospiti nazionali e internazionali, tra cui Peppe Servillo (1° settembre); il maestro tedesco del thriller psicologico Wulf Dorn (il 2); Carlos Zanon (il 3); Serge Quadruppani (il 4); l’autore americano John Woods e lo scrittore francese di origini armene Ian Manook (il 5).

LEGGI ANCHE

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo al Festival letterario diffuso “MarmilLibri”

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

La dodicesima edizione di Florinas in Giallo ricorda lo scrittore e magistrato Salvatore Mannuzzu, narratore e saggista tra i più lucidi e incisivi del panorama italiano, scomparso nel 2019, con un reading quotidiano di Sante Maurizi tratto dal suo romanzo più conosciuto, “Procedura”, e con la proiezione (il 2 settembre) del film “Un delitto impossibile” di Antonello Grimaldi tratto dal libro.

Intorno al tema della “colpa” – per gli organizzatori «generatore infinito di situazioni drammaturgiche. Noi – dicono – amiamo da sempre le narrazioni non rassicuranti né moralisticamente assolutorie anche se facciamo il tifo per certi cattivi solo nei gialli e nei noir» – ruoteranno tutti gli incontri letterari, e inoltre la residenza artistica della scrittrice e giornalista Stefania Divertito e le mini lezioni di cinema quotidiane di Emiliano Di Nolfo, operatore della Società Umanitaria di Alghero, dedicate al capolavoro di Orson Welles “Citizen Kane”.

L’inaugurazione del festival è mercoledì 1° settembre alle 20 al Nuraghe Corvos, appena fuori dal paese di Florinas, con la presentazione della residenza artistica di Stefania Divertito, seguita dal reading di Sante Maurizi da “Procedura” di Salvatore Mannuzzu. Poi la scrittrice originaria di Chiaramonti Sarah Savioli presenta il suo giallo avvincente e ironico “Il testimone chiave” (Feltrinelli) e il cantante e attore Peppe Servillo legge e racconta “I bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni, accompagnato dal My Folks Trio di Salvatore Maltana.

Carlos Zanon
Ian Manook
Serge Quadruppani
Wulf Dorn

Gli ospiti di giovedì 2 settembre, dalle 18 in piazza del Popolo, sono Michele Navarra (“Nella tana del serpente”); Livia Sambrotta con il noir “Non salvarmi” e Wu Ming 1 con “La Q di complotto”, un libro ibrido, tra reportage, analisi critica e racconto onirico su QAnon, la teoria complottista dell’estrema destra americana. Alle 20:30 arriva il primo ospite internazionale, lo scrittore tedesco Wulf Dorn, che dialogherà con Luca Crovi del suo nuovo thriller “Ossessione” (Corbaccio). In chiusura, proiezione del film “Un delitto impossibile” di Antonello Grimaldi, alla presenza del regista e della direttrice della Società Umanitaria di Alghero, Alessandra Sento.

Il pomeriggio di venerdì 3 settembre si apre con i laboratori per ragazzi (che continuano anche sabato) organizzati dalla Comes nella biblioteca comunale di Florinas e con la presentazione del libro per giovani lettori “Prigioniero nella pietra. I misteri di Mercurio” (Emons) di Daniele Nicastro. In piazza del Popolo (dalle 18:30) Sara Vallefuoco presenta “Neroinchiostro” e Carlos Zanon, intervistato da Enrico Pandiani, “Barcelona negra”. A seguire, le mini lezioni cinematografiche di Emiliano Di Nolfo, Barbara Baraldi con “La stagione dei ragni” (Giunti), e Sante Maurizi con “Procedura”.

Sabato 4 settembre, sono ospiti della giornata Piergiorgio Pulixi (“Un colpo al cuore”), Bruno Arpaja (Il fantasma dei fatti”) e l’autore francese Serge Quadruppani (“Lupi solitari). Poi Joe Perrino, accompagnato dalla sua band, chiude in musica con le “Canzoni di malavita”.

Giornata ricchissima anche domenica 5 settembre. Si parte alle 12 con un aperitivo in giallo in compagnia di Enrico Pandiani e Luca Crovi. Poi, dalle 18, arrivano John Woods con il romanzo “Lady Chevy”; Luigi Manconi e Federica Graziani (“Per il tuo bene ti mozzerò la testa”) e lo scrittore francese di origini armene Ian Manook con “Askja”, un thriller mozzafiato ambientato tra i ghiacci dell’Islanda.

Tags: FlorinasFlorinas in Giallolibri
Redazione

Redazione

Leggi anche

📷 Depositphotos
Oristano

Oristano Città dell’Olio, per valorizzare l’olivicoltura e il turismo

di Redazione
2 Ottobre 2023
Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Panoramica della miniera di Sos Enattos. 📷 ©EGO/INFN
Nuoro

Lula: a Sos Enattos la porta d’ingresso al futuro della ricerca

di Redazione
2 Ottobre 2023
Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
FIP Platinum Sardegna
Altri Sport

Cagliari ospita il FIP Platinum Sardegna, uno dei tornei di padel più prestigiosi dell’anno

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
Prossimo articolo
Le ragazze della nazionale italiana Sitting Volley

Paralimpiadi di Tokyo: la Sardegna sportiva tifa per Sara Desini, Giovanni Achenza e Rita Cuccuru

Tournée Da Bar - Mercante di Venezia, Giovanni Daniotti

Il progetto TdB - Tournée Da Bar sbarca in Sardegna dal 27 al 30 agosto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In