La Barcolana Turritana a sostegno del Day Hospital Oncologico di Sassari

Dal nuoto alla corsa, passando per la canoa, il surf, l’apnea e la vela, fino ad arrivare agli scacchi e al calciobalilla. Ritorna anche quest’anno la Barcolana Turritana, la festa di sport e solidarietà giunta all’undicesima edizione. Quindici associazioni coordinate come sempre dalla Fidapa di Porto Torres scendono in campo per un nuovo obiettivo: il sostegno al progetto di Day Hospital di Oncologia medica a Sassari. L’evento è in programma venerdì 28 e sabato 29 luglio.

La nuova edizione della Barcolana Turritana è stata presentata ieri mattina nella sala consiliare del palazzo comunale dall’Assessora allo Sport, Alessandra Vetrano, dall’Assessora alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli, dalla Presidente della Fidapa di Porto Torres, Marinella Osilo, dal delegato allo Sport del Rettore dell’Università di Sassari, Salvo Mura, dal Presidente dell’associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna”, Antonio Contu, e dal Comandante della Capitaneria di Porto, Paolo Bianca. «Tante associazioni stanno collaborando per la buona riuscita di questa manifestazione – ha sottolineato Alessandra Vetrano – che, oltre ad essere un bel contenitore di sport per tutti, valorizza anche il nostro litorale grazie alle competizioni e alla fiaccolata notturna sul mare del golfo dell’Asinara».

Le associazioni e imprese partecipanti saranno Lega navale italiana, Asso.ve.la, Libyssonis nuoto, Tennis club Porto Torres, Sherden surf house, Mare di fuori, Atletica leggera Porto Torres, Spssd Arcadia, Asd Porto Torres Scacchi, Scout Cngei, Etnos, Happy Fitness center, Anpana, Aispava e Turris Bisleonis. La Presidentessa della Fidapa, Marinella Osilo, dopo aver ringraziato le associazioni e le istituzioni che stanno collaborando, ha ricordato che «l’evento sarà aperto venerdì dalla suggestiva fiaccolata sul mare, in canoa, da Scogliolungo a Balai, e rimarrà aperta per l’occasione anche la caratteristica chiesetta. La Barcolana nasce in memoria della nostra socia Elisabetta Fara. Quest’anno i fondi non saranno destinati ad un progetto di ricerca, ma verranno utilizzati per il Day Hospital oncologico di Sassari, sostenuto dall’associazione “Mariangela Pinna”». «Complimenti alle associazioni che si stanno unendo per questo scopo – ha affermato l’Assessora Nuvoli – e alla Fidapa che con grandi sforzi dà continuità a questo evento da tanti anni. È lodevole l’attività dell’associazione che sta svolgendo azioni di sensibilizzazione a favore del Day Hospital oncologico e non ci poteva essere scelta migliore del progetto al quale destinare i fondi della Barcolana 2017». L’iscrizione agli appuntamenti sportivi si potrà effettuare negli stand allestiti nei siti di partenza, ma potranno contribuire anche i cittadini che non parteciperanno alle gare.

 

 

Questo è il programma della manifestazione:

ore 20.00 – Esibizione di spinning presso la Renaredda;

ore 21.30 – Fiaccolata a mare organizzata insieme alla Lega Navale – gruppo canottaggio G. Usai e con la collaborazione dell’ASD Ka.no.sar. e Asso.ve.la – partenza spiaggia Scogliolungo;
ore 22.00 – Presentazione della manifestazione presso chiosco spiaggia di Balai con la partecipazione del gruppo folk Etnos-Li Bainzini.
Dalle ore 21.00 apertura speciale, con accompagnamento turistico, della Chiesa di Balai vicino.

Dall’1 all’11 agosto si svolgerà all’interno della Barcolana Turritana il “Torneo del Sorriso”, tutti i giorni dalle ore 19.00 presso Tennis Club Porto Torres.

 

Exit mobile version