Sabato 31 maggio alle 18:30, in Piazza Pescheria a Sassari, Alessandro Masala e la redazione di Breaking Italy incontreranno il pubblico per un appuntamento dedicato all’attualità e alla geopolitica. L’evento, dal titolo “Intrecci presenti, futuri possibili”, sarà incentrato sul libro “2040 – Ventiquaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico”, primo volume di un progetto editoriale che punta a interpretare i cambiamenti geopolitici globali partendo dall’evoluzione politica e sociale degli Stati Uniti.
Il volume, curato da Masala insieme a Chiara Lai Sanna, Alessio Cherchi e illustrato da Ingrid Costantino, nasce con l’obiettivo di rendere accessibile la complessità delle dinamiche internazionali, proponendo una chiave di lettura che collega passato, presente e scenari futuri. Il progetto si inserisce nel percorso editoriale e divulgativo avviato da Masala nel 2011 con Breaking Italy, il canale YouTube dedicato all’analisi dei fatti del giorno e alle riflessioni su temi internazionali.
Durante l’incontro, moderato da Federica Sechi dell’associazione CLIP, si discuterà delle motivazioni che hanno portato alla nascita del libro e dei contenuti che lo compongono. Sarà l’occasione per approfondire le scelte editoriali, il metodo di lavoro della redazione e il percorso che ha condotto alla realizzazione di questo primo tassello di una visione più ampia.
Il libro sarà disponibile all’acquisto presso il corner della Libreria Dessì. L’ingresso è gratuito, con posti a sedere limitati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo [email protected].
































